Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

In giro per l’Italia con i mercatini di Natale

14/11/2022

0 Comments

 
Foto
​Stradine e piazze dei centri storici gremite, la neve, i giochi di luci, i profumi speziati che aleggiano nell’aria, le caldarroste e la musica che ricorda l’infanzia. Ma anche l’artigianato della tradizione locale, le bevande che scaldano le mani e gli oggetti che diventano ricordi di un luogo meraviglioso.  
​Tutte queste splendide immagini significano una sola cosa: il Natale si avvicina e con esso arrivano i suoi mercatini. Di derivazione tedesca, le bancarelle natalizie sono ormai una tradizione delle festività anche italiane. Quelle fragranze magiche ed inebrianti che caratterizzano il periodo travolgeranno le vie di molte città italiane tra fine novembre e inizio gennaio in tutto lo Stivale. Tanto celebri quanto surreali sono i caratteristici mercatini del Trentino-Alto Adige, che ogni anno attraggono migliaia di turisti amanti degli eventi natalizi. In particolare, la città di Bolzano rappresenta da sempre un punto di incontro della cultura mediterranea e mitteleuropea e, proprio in questa occasione, si trasforma e si veste dei suoni e dei colori del Santo Natale.

Le caratteristiche casette in legno del “Christkindlmarkt” saranno allestite in piazza Walther, dove gli espositori proporranno tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo, il tutto all’insegna della tradizione artigianale. Le bancarelle sono anche un’ottima occasione per assaporare specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi, come i tipici Zelten con canditi o gli strudel di mele. Spostandoci di regione, il centro storico di Aosta si trasformerà in un vero e proprio villaggio del Natale con oltre 50 chalet di legno e prodotti enogastronomici locali DOP e DOC.

Nei dintorni di Aosta ci saranno altri mercatini imperdibili, come quelli del castello di Fénis, di Introd ed il presepe vivente nella meravigliosa cornice del Castello di Bard. Anche la romantica città di Verona è una meta molto gettonata per visitare i mercatini di Natale. In collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga, oltre 100 espositori trasformeranno diversi spazi della cittadina in una fiaba a cielo aperto. Come di consuetudine, in piazza Bra verrà allestita la cometa gigante che vanta, oltre a bellezza, il primato come scultura mobile più grande d’Italia. In occasione della festa di Santa Lucia, nei giorni precedenti al 13 dicembre, sempre in piazza Bra si svolgerà la tipica fiera. In Piazza dei Signori si troverà invece il mercatino di Natale classico, in perfetto stile tedesco. Inoltre, all’interno della meravigliosa Arena di Verona saranno esposti oltre 400 presepi provenienti da tutta Italia e da altri Paesi Europei.

Non si può non nominare lo storico appuntamento di Napoli con il famosissimo mercatino di Natale di Via San Gregorio Armeno, la via degli artigiani del presepe. Forse non offrirà lo stesso scenario innevato dei mercatini di Natale del Nord Italia, con chalet e prodotti tipici dei paesi montani, ma basterà andare in questa piccola via per assaporare appieno lo spirito e la magia del Natale. Sparse per le vie del centro, ci saranno i mercatini di Natale di Napoli, dove le tante botteghe offriranno prodotti artigianali, idee regalo, articoli tipici handmade e ovviamente le prelibatezze culinarie partenopee.

​Queste citate sono solo alcune delle splendide città italiane dove potrete trovare i mercatini di Natale ed assaporare un po’ di atmosfera e, perché no, ritornare un po’ bambini.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter