Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Immigrazione, dove sbaglia l’Italia

13/3/2017

0 Comments

 
Foto
Intervistiamo l’On. Massimiliano Fedriga sulle tematiche legate ai flussi di migranti in arrivo in Italia.
La questione legata al grande numero di migranti provenienti in Italia è di difficile gestione. Quali sono le problematiche di fondo?
Due sono i problemi principali su cui porre l’attenzione. In primo luogo l’incapacità della comunità internazionale di creare le condizioni affinché tali flussi migratori non abbiano luogo da buon principio; dopodiché c’è da mettere in conto la debolezza dell’Italia che, peraltro in netta controtendenza con quanto stanno facendo la Russia e gli Stati Uniti, continua a spendere miliardi di euro per garantire l'accoglienza a persone che, in una percentuale superiore all’80%, non scappano nemmeno da conflitti ma risultano invece essere semplici migranti economici. Tutto ciò genera l’infelice risultato di sprecare un sacco di soldi che altrimenti potrebbero essere investiti nel rilancio dell’economia e dell’occupazione, giunta ai suoi massimi storici. 
 
Quali soluzioni dovrebbe attuare il Governo?
Il Governo deve, o meglio dovrebbe, dare risposte in primo luogo ai disoccupati, ai giovani che vogliono giustamente costruirsi un futuro, agli anziani che non arrivano alla fine del mese, e non a centinaia di migliaia di individui che clandestinamente soggiornano sul nostro territorio a spese della comunità. La totale incapacità dell’esecutivo di capovolgere l’elenco di priorità e di ripartire dalle esigenze degli italiani è motivo di diffusa preoccupazione, manifestatasi in tutta la sua forza al referendum del 4 dicembre scorso. Non possiamo dunque indugiare oltre: le Camere devono essere sciolte immediatamente e i cittadini devono potersi esprimere con il voto, legittimando un nuovo Governo capace di mettere finalmente mano a tutti i problemi creati ovvero lasciati irrisolti dal Partito Democratico.
 
C’è il rischio che possa crearsi un business attorno al fenomeno migratorio?
Non c’è alcun rischio, semplicemente perché il business dell’immigrazione è già da tempo una realtà consolidata, saldamente nelle mani di un arcipelago di soggetti - guarda caso tutti ideologicamente vicini alle forze di governo - che vivono proprio grazie alla presenza di clandestini. Il punto però è che, per fare un favore a qualche cooperativa e associazione, il Pd ha sacrificato il diritto alla sicurezza dei cittadini, che si trovano sempre più spesso vittime di reati commessi da migranti. Un ulteriore motivo, oltre a quello economico, per cambiare drasticamente rotta.
 
A cura della redazione
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter