Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il premio mondiale per l’olio d’oliva

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
​Quest’anno, c’è un nuovo modo per i produttori di olio d’oliva per focalizzare l’attenzione degli acquirenti di tutto il mondo: il Canada International Olive Oil Competition (CIOOC), uno tra i premi più ambiti dai produttori d’olio d’oliva. Con giudici provenienti da nove Paesi diversi, la giuria del Canada IOOC è tra le più qualificate.
“Il premio” sottolinea l’organizzatore George Kouvelis “è pensato per aiutare gli acquirenti a riconoscere gli oli extravergini di oliva (EVOO) di alta qualità. Se un produttore di olio d’oliva vince un Canadian Awards, il suo prodotto ottiene visibilità in tutto il mondo”. Il Canada, classificatosi al secondo posto nella classifica U.S. News & World Report Best Countries 2020 e sesto nella più recente classifica Forbes Best Countries for Business, è a livello internazionale, il mercato che le aziende produttrici di olio d’oliva dovrebbero più tenere in considerazione.

Secondo l’international Olive Council, infatti, le importazioni di olio d’oliva in Canada sono letteralmente esplose, a partire dal 2005, in particolare per quanto riguarda gli oli d’oliva extra-vergini. “Sono in costante aumento i consumatori canadesi che acquistano oli extravergini di oliva di alta qualità” conferma Karen Rapp, componente della giuria del Canada IOOC. “I concorsi come il CIOOC aiutano ad aumentare la consapevolezza dei consumatori e il riconoscimento del prodotto di qualità oltre che ad aprire le porte del mercato canadese ai produttori internazionali.”

​Il Canada IOOC accoglie la partecipazione di qualsiasi olio extravergine di oliva di alta qualità venduto nei negozi al dettaglio, proveniente da qualsiasi parte del mondo, purché sia prodotto con olive raccolte nell’anno 2020-21. In una degustazione organolettica ‘al buio’, gli esperti giudicheranno la qualità dell’olio d’oliva utilizzando una scheda di valutazione basata su quella ideata da Mario Solinas dell’international Olive Council. In contemporanea sarà giudicato anche il packaging dell’olio.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter