Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il mal di gola dareflusso

6/2/2022

0 Comments

 
Foto
Le cause principali e i rimedi più efficaci per evitare la sensazione di bruciore in gola. 
Il mal di gola da reflusso è una patologia conosciuta da pochi, ma che se non viene affrontata nel modo giusto può diventare cronica. 

A cura di Francesco Norcini

Uno stile di vita salutare e una dieta equilibrata sono fondamentali per trattare questo problema molto diffuso. Lo so, lo so, ora l’unica cosa a cui pensi è che questo bruciore non ti dà tregua e che probabilmente non lo sconfiggerai mai. Ma la vuoi sapere una cosa? Il problema, forse, sei tu!

Mi spiego meglio: hai mai pensato che a provocare questo fastidio sia proprio ciò che mangi e che magari nutrendoti diversamente la situazione cambierebbe? Immagino cosa starai pensando: “Ma io evito sempre i cibi che mi fanno male!”. In realtà no! E te lo dimostrerò!

Sono Francesco Norcini, nutritional coach e supporter di chi, come te, ha questo e tanti altri problemi. Ti aiuterò a capire cosa non va e ti guiderò sulla strada giusta. Sei pronto a seguirmi? Come si cura il mal di gola da reflusso? Esistono alcuni lenitivi per ridurre l’infiammazione della gola causata dal reflusso. In realtà è sempre meglio risalire a quelle che sono le cause del disagio per poterlo curare in modo adeguato.

L’alimentazione infatti è il primissimo metodo di cura.
Cosa devo mangiare se ho mal di gola da reflusso? Sono da evitare tutti i cibi piccanti e il caffè, ma anche il cioccolato, gli alcolici e i superalcolici. Non vanno portati a tavola inoltre pomodori e agrumi, superalcolici e cibi troppo conditi e fritti. Quest’ultimi richiedono una digestione più lenta in cui occorre una quantità maggiore di acido cloridrico. Si possono invece assumere cibi poco elaborati accompagnati da molta acqua per poter diluire gli acidi e tamponarne l’eccesso.

Come faccio a capire se il mio mal di gola dipende dal reflusso?
Questa patologia ha particolari sintomi. Il bruciore di gola provocato da reflusso può portare a una laringite o a un vero e proprio mal di gola. Si avverte una sensazione di secchezza: gli acidi gastrici infatti risalgono in direzione della bocca, andando a irritare le mucose, provocando tosse secca e sensazione di amaro. Il mal di gola da reflusso è provocato proprio da dei processi infiammatori della mucosa faringea, presentandosi come una sensazione di fastidio alla deglutizione e nodo alla gola.

Come posso evitare il bruciore da reflusso alla gola?
Il mal di gola da reflusso va affrontato ricorrendo a numerosi rimedi. Lo stile di vita, in primis, va migliorato seguendo dei piccoli accorgimenti. Va mantenuto il peso forma, dimagrendo in caso di sovrappeso. L’attività fisica deve essere regolare e non troppo intensa, soprattutto dopo i pasti. Non vanno indossati cinture o abiti stretti in vita, a tavola è necessario mangiare lentamente e piccole porzioni. Il fumo va bandito, inoltre è preferibile dormire con il busto e il capo elevati rispetto al resto del corpo. Fra le abitudini migliori per contrastare il mal di gola da reflusso c’è quella di passeggiare a fine pasto. Camminare infatti facilita la digestione, in particolare se si evitano posizioni contratte e scomode che tendono ad aumentare il disturbo. 

Mi devo preoccupare se non passa?
Questo disturbo può diventare molto pericoloso, in particolare in presenza di alcuni sintomi. Quando si presentano disturbi notturni, dolore toracico, emorragia digestiva, disturbi respiratori e calo di peso ingiustificato è fondamentale correre subito ai ripari.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter