Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il make up green è alla portata di tutti

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
Al giorno d’oggi troviamo sempre più brand che riportano sull’etichetta dei loro prodotti il logo “vegan”, “cruelty free”, ecc.… si tende a pensare che un prodotto vegano sia anche cruelty free, ma purtroppo non è cosi, infatti va ricordato che i due termini non sono sinonimi. 

​A cura di Gabriella Tomasi
Per cruelty free si intende un prodotto non testato sugli animali, nel termine vegano è inteso che non vengono utilizzati ingredienti di origine animale. I prodotti vegani sono particolarmente difficili da produrre perché i cosmetici solitamente contengono elementi di origine animale come: cera d’api, propoli, cocciniglia, lanolina, proteina della seta. Si cerca quindi di utilizzare ingredienti alternativi, come la cera di soia, per ovviare a questa problematica.

Decidere di sostenere questa ideologia è una scelta alla portata di tutti, poiché anche molti brand low cost come ad esempio Essence, make-up revolution e Catrice (per citarne alcuni) hanno prezzi abordabili. La scelta delle aziende di essere cruelty free, è non solo una scelta etica, ma anche sensata per il marketing, in quanto garantisce un bacino di utenza più ampio, pescando sia gli indifferenti che i sensibili all’argomento pianeta e salute.

L’orientamento delle aziende di cosmesi è anche rivolto alla sostenibilità, infatti si possono trovare packaging completamente riciclati o riciclabili, con la custodia ecocompatibile ricaricabile all’infinito per evitare gli sprechi, come alcuni rossetti ad esempio. Alcune aziende, già da tempo attente al tema, incentivano il riciclo della plastica offendo prodotti in omaggio a chi riporta in store un certo numero di confezioni vuote. Per essere considerati totalmente cruelty free non solo i prodotti, ma anche gli ingredienti di cui ci si avvale devono risultare non testati su animali.

​Inoltre un marchio non deve rifornirsi o legarsi a produttori o qualsiasi terza parte che effetui test su animali, nella fattispecie in nazioni dove la sperimentazione è obbligatoria, ad esempio la Cina. In conclusione…Si può essere belli fuori e dimostrare nel contempo di essere belli dentro rispettando l’ambiente e le creature lo vivono.  
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter