Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il Generale Francesco Paolo Figliuolo a Sanremo

20/3/2023

0 Comments

 
Foto
Grande partecipazione domenica 13 novembre al Teatro del Casinò di Sanremo, per l’arrivo del Gen. Francesco Paolo Figliuolo, per la presentazione del suo libro “ Un ITALIANO. Quello che la vita mi ha insegnato per affrontare la sfida più grande”. 

A cura di Roberto Pecchinino

​
Un evento nato grazie all’incontro, avuto a Roma il 13 settembre, per la consegna dell’Onorificenza del “Melvin Jones Fellow”al Gen. Francesco Paolo Figliuolo, fatta dal Governatore del Distretto 108 Ia3 Claudio Sabattini, con il past-Governatore Pier Franco Marrandino, il primo Vice-Governatore Oscar Bielli e il secondo Vice-Governatore Vincenzo Benza. Presenti anche i Lions Brunella Zonetti, Roberto Pecchinino Officer Distrettuale e Multi distrettuale per la comunicazione, Antonio Saglietti con l’avv. Pierluigi Garavelli, che hanno curato l’organizzazione e la comunicazione dell’evento. In quell’occasione grazie ad una fortunata intuizione del Lions Pecchinino, che venuto a conoscenza di un libro scritto dal Generale, ha immediatamente condiviso con il Governatore Sabattini, la possibilità di portare il Generale a Sanremo. Si è proposto dunque al Generale Figliuolo, se aveva piacere di fare la presentazione del libro a Sanremo. Avuto risposta affermativa, è iniziata una immediata collaborazione con l’ufficio Manifestazioni e Cultura del Casinò e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sanremo. Ed in poche ore si è riusciti ad inserire l’evento in un incontro straordinario, nella giornata di domenica 13 novembre, nel calendario della stagione autunnale dei “Martedì Letterari” curata dalla dott.ssa Marzia Taruffi.
Centinaia le persone che domenica 13 novembre erano al Teatro del Casinò, ad attendere l’arrivo del Generale. Un’autorevole servizio di sicurezza, aveva contribuito al perfetto svolgimento della manifestazione. Dopo i saluti iniziali della dott.ssa Marzia Taruffi, che ha condotto, da perfetta padrona di casa, tutta la manifestazione, hanno portato i saluti al Generale, il Presidente del Casinò Municipale di Sanremo l’avv. Adriano Battistotti, l’Assessore alla Cultura Silvana Ormea, il Governatore del Distretto 108 Ia3 Claudio Sabattini e il vice-Prefetto dott. Maurizio Gatto. L’importante pomeriggio culturale era stato preparato nei minimi dettagli, dall’apertura con la musica eseguita alla chitarra classica dal bravissimo Maestro Diego Campagna, alla presentazione del libro da parte della curatrice dei “Martedì Letterari” la dott.ssa Marzia Taruffi, alla testimonianza dalla viva voce del Generale Francesco Paolo Figliuolo, alla consegna di alcune targhe da parte del Casinò, del Comune e del Distretto 108 Ia3, che ha donato al Generale un opera dell’artista Luisa Bianchi, un quadro in rame con l’Italia che viene tenuta tra le braccia del Generale con alcune figure che rappresentano la disperazione della popolazione a causa della pandemia da Covid-19. ”La speranza nelle tue mani”, questo è il titolo molto significativo che ha dato l’artista Luisa Bianchi, al quadro che rappresenta un Italia adagiata, quasi sconfitta dal dolore...ma grazie all’arrivo del Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, che la sostiene tra le sue mani, con un sorriso caldo e rassicurante che pare dire: eccomi, sono qui!. E noi che ci affidiamo a lui, alle sue mani sicure...le mani dei gloriosi Alpini, che nel momento del bisogno...loro gli Alpini, ci sono sempre. Un dono che il Generale ha apprezzato molto ed ha ricordato quanti sacrifici, sono stati fatti da tutte le forze dell’ordine, dall’Esercito, dai Carabinieri, dagli Alpini, dai medici, dagli infermieri da tutte le Associazioni di Volontariato, per contenere la pandemia e aiutare la popolazione a fermare il virus, organizzando la più grande campagna di vaccinazione nelle storia d’Italia. Durante la presentazione del libro, ci sono stati numerosi momenti di grande emozione, che avevano coinvolto il pubblico presente, in particolare l’esibizione finale della “Giovane Orchestra della Riviera Ligure Note Libere”, diretta dai Maestri Cristina Orvieto e Fabrizio ragazzi. 
Al termine della manifestazione, un centinaio di persone si sono strette attorno al Generale, per fare fotografie e avere la dedica personalizzata sul libro: Francesco Paolo Figliuolo un ITALIANO. Quello che la vita mi ha insegnato ad affrontare la sfida grande.
 
Il libro
“Mi chiamo Francesco Paolo Figliuolo, ho sessant’anni e sono un alpino. Porto un cappello con la penna che qualcuno considera buffo, e io trovo bellissimo. Mi piace camminare in salita e non sento il peso dello zaino...”
Il 1° marzo 2021, l’Italia era nel pieno dell’emergenza ed era indispensabile far decollare la campagna di vaccinazione, con determinazione e lungimiranza,  la Presidenza del Consiglio aveva infatti scelto come Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 un Generale degli alpini. Così gli italiani avevano imparato a conoscere il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo,con la sua divisa, il suo cappello con la penna e il suo sorriso rassicurante, che dava speranza e certezza agli Italiani, che la battaglia contro il Covid-19, non vedeva impegnati solo medici,  infermieri, volontari, forze dell’ordine, ma da quel momento, scendeva in campo anche l’esercito.
Prossimo alla scadenza del mandato come Commissario straordinario, il Generale Figliuolo decide di far conoscere la sua esperienza e lo fa per la prima volta, incontrando il giornalista Beppe Severgnini. Un libro che nasce da un dialogo tra il giornalista e il Generale: “Un Italiano. Quello che la vita mi ha insegnato per affrontare la sfida più grande”.  
Quando l’editore Rizzoli me l’ha proposto, mi sono detto: non sei uno scrittore, come farai a trasmettere le cose che hai capito e che hai fatto? Senza rischiare di essere auto celebrativo o usare un linguaggio troppo tecnico. Così ho pensato di chiedere aiuto a Beppe Severgnini.  Ne ho parlato poco, finora, perché dovevo lavorare. E se uno, in qualsiasi professione, passa il tempo in televisione o a rilasciare interviste, come riesce a lavorare? “Vorrei raccontarvi quello che ho cercato di fare per l’Italia e perché. Proverò a essere preciso, il tema è serio e lo richiede...il Generale è entrato nel cuore degli italiani come simbolo di rigore, professionalità e abnegazione al servizio verso la collettività.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter