Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il futuro dello shopping tra moda e sostenibilità

20/7/2021

0 Comments

 
Foto
La sostenibilità ambientale è uno dei valori fondamentali del nostro tempo tanto da influenzare sempre di più le scelte dei consumatori in ogni settore.
E anche nella moda, spesso additata come espressione massima del consumismo più sfrenato, c’è chi guarda con sempre più attenzione alla propria impronta ecologica, scegliendo di ridurre le emissioni dei propri processi di produzione e di distribuzione. È il caso dell’azienda italiana di sartoria digitale Tresarti e dell’azienda spagnola di abbigliamento sostenibile e moda etica Brava Fabrics che, per la gestione della logistica, si sono affidate entrambe a ShippyPro, piattaforma per la gestione delle spedizioni, tracking e resi degli ordini da sempre attenta all’ambiente e promotrice di un approccio al lavoro sostenibile ed eco-friendly.

Brava Fabrics è un’azienda del settore fashion che crede in un futuro sostenibile e porta avanti ogni giorno azioni concrete per rispettare l’ambiente che la circonda. I suoi capi d’abbigliamento sono fatti con materiali ecologici e, allo stesso tempo, di alta qualità. Soprattutto, sono fatti per durare nel tempo e andare al di là delle tendenze del momento e del mercato. Tresarti ha come obiettivo rendere l’esperienza sartoriale facile, veloce e a un prezzo giusto. A tal fine, ha sviluppato una tecnologia proprietaria basata su Machine Learning che consente di rilevare le misurazioni del corpo con una precisione del 97%. In tre passaggi il cliente disegna la propria camicia scegliendo tra 20 milioni di combinazioni diverse, prende le misure digitalmente e riceve la camicia a casa direttamente dall’ Italia. Il processo di produzione rispetta un rigoroso codice di sostenibilità e l’offerta include una vasta gamma di tessuti organici e riciclati realizzati con tecniche che producono meno rifiuti.

“Entrambe le realtà avevano bisogno di un sistema in grado di ridurre i tempi e i costi di produzione e migliorare nel contempo il processo dei resi, una delle maggiori fonti di spreco dell’industria dell’abbigliamento” ha commentato Francesco Borghi, CEO di ShippyPro. “Basti pensare che in un solo anno i resi producono quasi 3 milioni di tonnellate di rifiuti, 3 volte la quantità di rifiuti che l’intera città di Seattle genera in un anno, causano 15 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 dai trasporti e rappresentano 400 miliardi di dollari di merce”.

​Le funzionalità di ShippyPro hanno consentito loro di spedire, tracciare e far restituire i propri ordini e-commerce con facilità in tutto il mondo e di migliorare in generale i propri processi di distribuzione. Il Label Creator permette infatti di stampare centinaia di etichette di spedizione in pochi click e di comparare tutte le tariffe di spedizione che il merchant ha già concordato con i singoli corrieri, aiutandolo nella scelta di quello più conveniente. Il Track & Trace, consente di tenere sotto controllo ogni spedizione e inviare ai clienti notifiche di tracking personalizzate. L’Easy Return, semplifica i resi e assiste gli acquirenti insoddisfatti, che non vogliono perdere tempo con regole di reso incomprensibili o etichette di restituzione. Il Live Checkout aiuta a diminuire il tasso di abbandono del carrello al momento del checkout offrendo il maggior numero possibile di opzioni di consegna e confrontando le tariffe dei corrieri.

“La nostra soddisfazione sta nel consegnare vere camicie made in Italy, di alta qualità e dalla vestibilità perfetta in un breve lasso di tempo, richiedendo il minimo sforzo al cliente al fine di non avere resi” ha commentato l’azienda Tresarti. Più velocità, meno costi, migliorano l’esperienza del cliente e generano meno resi, ma anche meno inquinamento. I venditori hanno la possibilità di calcolare l’impatto ambientale delle proprie spedizioni con oltre 120 corrieri e raccogliere dati per supportare una strategia aziendale sostenibile. Al giorno d’oggi la crescita di un’ azienda è possibile anche grazie a un processo di spedizione efficiente e facile da gestire.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter