Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il folle furto della “Tonda Delle Langhe” 

13/1/2017

0 Comments

 
Foto
Il nome della prestigiosa nocciola potrà essere usato in tutta Italia, tranne che nelle Langhe.
Il 4 ottobre è stato approvato dal Ministero per le Politiche Agricole, in accordo con le Regioni, il Registro nazionale delle varietà di piante da frutto, in cui tra le tipologie di nocciola è stata ufficialmente iscritta la “Tonda Gentile Langhe”. 
Nella primavera scorsa avevamo denunciato con forza l’inopportunità di associare il nome “Langhe” a una pianta, perché significava autorizzarne la coltivazione in tutta Italia, permettendo poi di vendere come “nocciole delle Langhe” nocciole che con le colline piemontesi non hanno nulla a che fare. 
È abbastanza evidente che se leggo “Langhe” penso a un prodotto che arriva da una precisa area geografica, ma questi piantini potranno essere coltivati ovunque nel nostro Paese: dal Veneto alla Sicilia!
Una decisione assurda, in conflitto anche con le normative europee, che vietano l’uso di dizioni ambigue come i nomi dei luoghi proprio perché possono indurre in errore. 
Il paradosso, tra l’altro, è che l’unico posto d’Italia dove il nome “Langhe” non potrà essere usato sarà… nelle Langhe! Il disciplinare per la produzione della Nocciola IGP Piemonte approvato dall’Unione Europea prevede infatti l’uso di un’altra dicitura, ovvero “Tonda Gentile Trilobata”. 
Insomma uno schiaffo assurdo a un intero territorio, contro il quale ricorreremo per ogni via, compresa quella giudiziaria. 
Recentemente è partita una lettera che chiede, in forma di autotutela, l'immediata modifica del Registro nazionale e l'eliminazione della denominazione "Tonda Gentile Langhe", per impedire l’uso improprio del termine in altre parti d’Italia.
Se dal Ministero non arriverà una risposta positiva, proseguiremo la battaglia: a Roma, impugnando l'atto presso il TAR del Lazio, e in Europa, dove denuncerò personalmente questa netta violazione delle normative UE.
 
A cura di Alberto Cirio
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter