Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il Festival di Sanremo 2021

21/3/2021

0 Comments

 
Foto
La 71° edizione del Festival di Sanremo si è tenuta dal 2 al 9 marzo 2021, tra difficoltà, critiche, successi e l'emergenza sanitaria, con un pubblico in sala di palloncini viventi. 
Tralasciando le opinioni personali, perché il Festival c'è chi lo ama e chi lo odia a prescindere dall'edizione, la decisione di non saltare l'appuntamento annuale con la musica italiana è stato un simbolo della resistenza e adattamento alla pandemia. Condotto da Amadeus e Fiorello, la coppia è stata confermata dopo il successo della scorsa edizione. Accanto a loro Elodie, cantante e co-conduttrice, che ha saputo illuminare il palco con le sue esibizioni.

Nella prima serata, Amadeus ha voluto raccontare com'è nata questa edizione travagliata ma fortemente voluta. La serata dei big è stata inaugurata da Diodato con il brano Fai rumore, vincitore del Festival 2020. Tra i grandi, del pallone però, ha fatto il suo ingresso anche Zlatan Ibrahimović, il campione rossonero ospite fisso della kermesse, diventato ben presto un fenomeno social con il suo arrivo in auto-stop. Bloccato nel traffico autostradale a causa di un incidente, Ibrahimović ha fatto gli ultimi 60 km che lo separavano dall' Ariston a bordo di una due ruote, grazie a un motociclista che lo ha gentilmente accompagnato a destinazione.

La seconda serata è stata aperta dall'intramontabile Orietta Berti, ritornata in gara dopo 29 anni con un'energia fuori dal comune. Insieme a Fiorello, ospite della serata Laura Pausini che ha interpretato il brano Io sì, canzone del film "La vita davanti a sé" con Sophia Loren, con il quale ha appena vinto un Golden Globe.

Dopo aver ascoltato tutti gli artisti in gara è il momento della terza serata, quella dedicata alle cover dei più famosi successi della canzone italiana d'autore. Si inizia con un omaggio a Lucio Dalla, nato proprio il 4 marzo 1943, data e titolo della canzone interpretata con rara intensità da I Negramaro. A grande sorpresa, Fulminacci si esibisce nella doppia veste di cantante e batterista sul brano Io penso positivo di Jovanotti con Roy Paci e Valerio Lundini, il comico nonsense e conduttore televisivo "Una pezza di Lundini" ideato da lui.

Nella quarta serata i giovani tornano protagonisti e conosciamo Beatrice Venezi, direttore d'orchestra che, nella prima fase, ha selezionato le nuove proposte per il Festival. Il vincitore della categoria Nuove Proposte, eletto tra quattro finalisti scelti tra ben 961 aspiranti, è Gaudiano con il brano Polvere da sparo.

​Arriviamo così all'ultima serata, quella della finale, sabato 6 marzo 2021, che si è rivelata essere una vera e proprio festa. L'armonia e la distensione degli artisti sul palco, i primi ad essere tornati ad esibirsi dopo un anno di distanziamento forzato dai concerti live, ha quasi fatto dimenticare che il Festival è, in fin dei conti, una gara. Dopo l'esibizione di tutti e 26 i big in gara, alle ore 2:40 di notte, sono stati annunciati i vincitori della 71° edizione del Festival di Sanremo: i Maneskin con il brano Zitti e buoni, seguiti da Francesca Michielin e Fedez con Chiamami per nome, terzo Ermal Meta con Un milione di cose da dirti. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter