Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il fenomeno GameStop

21/3/2021

0 Comments

 
Foto
Dallo scoppio della pandemia ad oggi, l’interesse nei confronti dei videogames è cresciuto sensibilmente, così come avvenuto nel resto del mondo, al punto da far schizzare alle stelle le azioni di GameStop, il più grande rivenditore di videogiochi nuovi e usati nel mondo.
Nessuno avrebbe scommesso sul successo in borsa dell’azienda, eppure la tendenza positiva sembra proseguire, confermando il consolidamento della passione dei nostri connazionali per i video giochi e il crescente interesse nei confronti degli investimenti finanziari. Infatti, sembra che il “fenomeno GameStop” stia facendo nascere in molti utenti il desiderio di guadagnare grazie alla borsa.

La parola chiave “GameStop” ha visto aumentare il volume di ricerche nella seconda metà di gennaio 2021 del 525%, e, in appena una manciata di giorni, dal 25 al 28 gennaio 2021, l’item “Come investire” è cresciuto del 760%. Cos'ha causato questo improvviso amore per il gioco in borsa? Cerchiamo di capirlo. L'ultima settimana di gennaio il titolo di GameStop è letteralmente schizzato alle stelle, passando da un valore di 30 dollari ad azione (il minimo del 2020 si attesta intorno ai 18 dollari) a un picco di 483 dollari ad azione.

Dopo un esordio positivo agli albori del 2007, il titolo GameStop versava nella stagnazione già da diversi mesi. La dematerializzazione dei videogiochi e la chiusura degli store durante il lockdown, hanno pesato non poco sull'andamento del catena. In termini tecnici di Wall Street, GameStop era una società da "shortare" ovvero sulla quale si "investe" scommettendo che il prezzo delle azioni continuerà a scendere.

​All'improvviso però, succede qualcosa: i cosiddetti "pesci piccoli" della finanza, ovvero gli investitori privati, si accordano su Reddit, social di intrattenimento e news dove gli utenti, dietro nickname, possono discutere di qualsiasi argomento, per comprare in blocco le azioni di GameStop che, a loro dire, stava subendo una perdita superiore a causa degli "squali" che scommettono sul fallimento della società. In poche ore il titolo ha guadagnato il 50%, iniziando la corsa al rialzo. Le acquisizioni dei redditor sono continuate i giorni seguenti, facendo crescere il titolo di circa il 1600% nel mese di gennaio. Non male per i pesci piccoli del mercato.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter