Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il Counseling in quarantena

18/5/2020

0 Comments

 
Foto
Imparare a conoscersi, capire chi siamo e cosa vogliamo, per recuperare stima e amor proprio e trovare la felicità vera. 
Il Counseling è una professione rivolta al benessere delle persone. Attraverso un percorso basato sull’ascolto e sull’osservazione, si porta la persona a conoscere se stessa e a recuperare stima e amor proprio. 

Di solito si lavora per obiettivi andando ad esplorare vari ambiti: emotivo, lavorativo, intimo, ecc. Sono una Counselor olistica, laureata a Roma, mia città Natale, nel 2012 e da allora ho avuto la grande fortuna di svolgere la mia professione sia individualmente che nei gruppi e nelle scuole elementari.

Dopo i tre anni di corso, ho deciso sin da subito di ampliare le mie conoscenze per mettere a disposizione di chi si rivolge a me più strumenti possibili. Perché sono convinta che, soprattutto nel mio lavoro oltre che nella vita di tutti i giorni, ognuno di noi è diverso e quindi per poter arrivare a tutti bisogna avere un bagaglio ben fornito.

Nel counseling la parola chiave è relazione, tutto il lavoro si basa su questo termine. La prima relazione che si cerca da subito di mettere in evidenza è quella con se stessi. 

Attraverso gli incontri si cerca di far comprendere l’importanza di un dialogo il più possibile sincero e non giudicante nei propri confronti. La base più potente per imparare a comprendere chi siamo e cosa vogliamo parte proprio dall’interno.

Viviamo in una società che continua inesorabilmente a portarci fuori, a guardare all’esterno affinché io possa trovare una felicità apparente e illusoria. Lo sapevano bene già i primi “counselor” ovvero i grandi filosofi che le risposte in realtà sono dentro di noi. E' il fulcro centrale della professione cercare di far arrivare un messaggio che per millenni è girato, ma che, ahimé, sembriamo proprio aver dimenticato. 

Tutto ciò che accade è la risposta alle proprie credenze, per poter apportare dei cambiamenti duraturi nel tempo, è necessario che si conoscano tali credenze e si comprenda in modo naturale che tutto ciò che fino ad un momento fa si pensava e si credeva, può essere modificato. Il counselor è colui che porta la persona a tale cambiamento, rispettando i tempi e, soprattutto, facendo in modo che sia la persona ad attuare tale trasformazione. La cosa fondamentale è capire che nessuno può cambiare qualcuno.

Studiare la mente umana per poter fornire delle spiegazioni mi ha sempre affascinato, motivo che nel corso degli anni mi ha portato qui.

Oggi più che mai l’osservazione è indispensabile per riuscire a restare centrati e, soprattutto, a non perdere di vista che nonostante tutto, ciò di cui possiamo avere certezza, è che solo facendo un’introspezione approfondita di noi possiamo scegliere ciò che ci fa star bene.

Da quando si è fermato tutto, abbiamo avuto in realtà una grande opportunità:  guardarci dentro, sviscerare finalmente ciò che siamo.

Mi dispiace da professionista e soprattutto da cittadina del mondo notare sempre di più che si continua a cercare al di fuori ciò che invece è dentro di noi. Se avessimo speso questo tempo di fermo, per prenderci una pausa da tutto ciò che ci circonda per andare in profondità credo che tanto mal contento e tanta frustrazione sarebbero scemate. Il counseling in questo momento a mio parere può essere una delle risposte, poiché può supportare le persone in questa “pandemia”. 

Soprattutto per coloro che si sono ritrovati soli, o a dover fronteggiare un lutto, una perdita improvvisa, o per coloro che immagino si siano trovati a dover rimanere in quattro mura con persone non gradite. 

Mi piacerebbe pensare che le persone capiscano l’importanza di volersi bene. Solo quando si inizia ad amare se stessi si capisce cosa vuol dire effettivamente amare. La risposta come hanno detto anche famosi scienziati è l’amore. Un’energia potente tanto da muovere il mondo. 

Siamo portati in modo erroneo a credere che conoscere se stessi sia cosa riservata solo a chi ha seri problemi o, per dirla in modo colloquiale, ai matti. In realtà il mondo anglosassone utilizza i supporti psicologici tra cui anche i counselor per prevenire la malattia. Questo non perché gli anglosassoni siano illuminati o abbiano effettivamente a cuore la salute dell’individuo, ma semplicemente perché si basano sul dato certo che una persona in salute è più produttiva di una malata e costa molto meno allo Stato.

Da un punto di vista più etico ciò non mi trova d’accordo con il mondo anglosassone, allo stesso tempo trovo molto appropriato ciò che offrono: danno la possibilità alla persona di non portarsi per anni pesi che possono essere lasciati subito. 

Il counseling permette di affrontare ciò che sta accadendo sotto un’aspetto estremamente positivo, perché si basa sul fatto che qualsiasi cosa porta la persona è tanto importante quanto la persona stessa. Si restituisce alla persona il suo valore e porta finalmente a sentirsi responsabili della propria vita. Ciò che differenzia questo approccio è proprio l’opportunità di agire nel presente, nel solo tempo che abbiamo veramente a disposizione per fare la differenza.

Nel mio percorso di crescita professionale, ho trovato molto utile la Mindfullness questa tecnica meditativa il cui esponente e fondatore è Jon Kabat-Zinn. Poter far comprendere che lo strumento più potente che abbiamo a disposizione è la consapevolezza di tutto ciò che sta accadendo in questo preciso momento è veramente catartico.

E' chiaro che in un periodo estremamente delicato come questo bisognerebbe poter basare il lavoro sulla relazione vera, quella fatta da due persone in carne ossa e senza mascherine, guanti e distanza di sicurezza.

Allo stesso tempo, una caratteristica di questa professione è anche la flessibilità, l’accoglienza e la morbidezza. Perciò andiamo incontro a questa situazione e ci adeguiamo per il tempo che servirà ad offrire il nostro supporto anche attraverso un monitor. Prendiamo l’aspetto positivo della tecnologia e lo utilizziamo per portare benessere a tutti.

Per chiunque voglia mi può trovare alla pagina Facebook Counselor olistico Gaia Smoquina e può leggere altri articoli sulla rivista del benessere on-line www.unicowellness.it.

A cura di Gaia Smoquina.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter