Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il Consulente del Lavoro: un professionista a 360 gradi

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
Quando si parla di Consulenti del Lavoro ci si riferisce a una categoria professionale che è riuscita ad acquisire nel corso del tempo un ruolo determinante nel mercato del lavoro, anzi, direi oramai imprescindibile.

A cura di Dario Montanaro

Se pur la figura di tale professionista è stata sempre ricondotta ad un’attività di tipo pratico o burocratico, come potrebbe essere quella dell’emissione delle buste paga, si è preso atto di come questa, oggi, nonostante costituisca ancora una delle principali attività del Consulente, non ne esaurisca le sue funzioni. Nella sua attività quotidiana, egli è, infatti, in grado di fornire una consulenza completa a un’impresa, e dirò di più, è capace di farlo in tutti i settori, eterogenei e differenziati, in cui quest’ultima può trovarsi a operare (dal terziario alla metalmeccanica, dalla ristorazione al settore degli autotrasporti, ecc.).

Concretamente, di cosa sto parlando? Il Consulente del Lavoro si ritrova ad assolvere molteplici compiti, che vanno dall’emissione di cedolini paga a consulenze in materia di misure di sostegno al reddito, politiche attive, cassa integrazione; fino a giungere a funzioni di selezione e gestione del personale, oltre che di supporto strategico all’impresa. Ma a quale impresa mi sto riferendo? La risposta è semplice: a qualsiasi impresa. Il Consulente nella sua carriera, infatti, si trova a confrontarsi con contratti collettivi, aziendali e individuali che operano in qualsiasi ambito.

Questo perché dopo aver acquisito una salda conoscenza dei principi cardine della materia giuslavoristica, previdenziale, fiscale, sicurezza sul lavoro, sindacale, il Consulente sarà chiamato ad applicarli concretamente negli ambiti più diversi, dovendo però sempre tenere conto di ogni peculiarità presente nel caso concreto. Accanto a quello che di bello la professione ci offre, soddisfazioni, riconoscimenti, dinamicità e continua formazione e apprendimento, è altrettanto vero, però, che il nostro delicato ruolo di intermediari, sospesi tra le richieste delle aziende clienti, le lentezze della macchina burocratica e le inefficienze della Pubblica Amministrazione, comporta spesso un grande carico di responsabilità. Non dimentichiamoci, poi, del complesso quadro normativo in costante mutamento in cui rischiamo di pagare con responsabilità professionale ogni singolo errore. Troppo spesso, così, finiamo nel sottovalutare l’enorme dispendio psico-fisico che comporta svolgere la nostra professione.

Il supporto reciproco anche tra professionisti, diviene allora importante, per superare i momenti di difficoltà. In quanto Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro posso constatare questo forte sentimento di solidarietà, sostegno reciproco tra quanti operano in questa categoria, che poi si concretizza nell’adesione al sindacato unitario, spesso come strumento di riconoscibilità sociale. Far parte dell’ANCL, però, significa anche condivisione di valori, principi comuni e possibilità di fruire dei numerosi servizi che essa mette a disposizione dei suoi associati, che di fatto possono supportare ciascun professionista nella propria attività.

​Concludo invitando a riflettere sulla categoria del Consulente e sui falsi miti o pregiudizi che spesso si hanno verso quest’ultima, invitando invece ad aprire gli occhi e capire che un Consulente per un’impresa, qualsiasi essa sia, sarà sempre un valore aggiunto, un vero e proprio braccio destro. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter