Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Il coaching per il successo aziendale

18/5/2015

0 Comments

 
Immagine
Spesso di fronte alla necessità di affrontare cambiamenti, si suggerisce di ripensare l’intera struttura dell'organizzazione, la sua vita, le sue modalità operative. Questo tipo d'approccio solleva facilmente molte resistenze e il risultato ultimo di questo processo è cambiare tutto per non cambiare nulla. 
Crediamo che l'unica via perseguibile per creare un cambiamento coerente con gli obiettivi che si vogliono raggiungere e persistente nel tempo sia quella di operare con la logica dei piccoli impatti. Questa logica modifica ma non snatura l'identità di un'organizzazione e dei valori che essa esprime. 
Nella gestione del cambiamento è inoltre necessario ricercare le risorse esistenti nell'organizzazione e utilizzarle come leva efficace ed economica per favorire il cambiamento.
Un ruolo fondamentale in questo scenario viene ricoperto dalle tecniche di coaching: un processo che si attua per far crescere i collaboratori attraverso un lavoro di squadra continuo.
Grazie a questo processo, i dirigenti ed i collaboratori partecipano all’identificazione, all’elaborazione e al raggiungimento degli obiettivi prestazionali e risultati positivi per tutta l’organizzazione. Nello specifico:
• I collaboratori soddisfatti difficilmente cercano un’altra opportunità di lavoro. I collaboratori insoddisfatti al contrario disturbano l’ambiente e creano ulteriore lavoro per passaggi di consegna, con conseguente crollo della produttività ed aumento dei costi;
• I manager diventano un punto di riferimento ed una fonte di estro per i collaboratori, grazie al sostegno da quest’ultimi ricevuto ed al continuo scambio di informazioni;
• Grazie alle maggiori competenze dei collaboratori che operano linearmente con i “loro clienti”, si sviluppa una maggiore efficacia nella soluzione dei problemi proprio da chi li vive in prima persona e la motivazione accresce l’efficienza del lavoro svolto grazie ad una maggiore soddisfazione dei collaboratori;
• La più efficace comunicazione tra manager e collaboratori favorisce un clima aziendale ottimale e forma una “squadra” più competitiva per affrontare situazioni più difficili.
Ma non sempre si attribuisce la giusta importanza a tale attività, infatti si ritiene che la direzione abbia cose più importanti di cui occuparsi, invece di favorire il processo di coaching.
In realtà si dimentica che il successo aziendale dipende anche dalle capacità di operare con le persone le quali, se ben guidate, possono favorire migliori risultati aziendali.
Fondamentalmente si teme di quello che potrebbero pensare i collaboratori, ma tra i compiti della direzione risulta proprio la gestione ottimale delle risorse soprattutto umane.
Bisogna quindi avere un dialogo, altrimenti non si saprà mai qual’è la realtà. Il coaching consiste proprio nel parlare con i collaboratori, illustrare loro le aspettative aziendali e della direzione per stabilire insieme obiettivi che non lasciano spazio ad incomprensioni.

A cura di Aurelio Prisco
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter