Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Idee e progetti innovativi, corso sulle opportunità UE di finanziamento

28/10/2015

0 Comments

 
Immagine
Arriva a novembre il "Corso di (in)formazione sui Fondi Europei e l’Europrogettazione", un evento per scoprire i programmi di finanziamento UE e le possibilità di prestito alle PMI per lo sviluppo di progetti innovativi e l’incremento della competitività.
Il corso informerà i partecipanti sui programmi di finanziamento UE e li formerà a gestire al meglio le proprie potenzialità per accedere ai finanziamenti europei.​
L'evento, 
organizzato dal Dipartimento Affari Europei dello Studio legale “Cherchi & Partners - European Law Firm”, si svolgerà nelle giornate 11, 12 e 13 novembre a Bruxelles, presso lo Studio Cherchi & Partners, in Résidence Woodside, Avenue Louise 526.

Esperti nel settore e funzionari comunitari illustreranno le opportunità di finanziamento “diretto”, ossia gestito direttamente da Bruxelles, che le istituzioni europee mettono a disposizione, per sviluppare idee e progetti innovativi di soggetti pubblici e privati, imprese, Istituti ed Enti di ricerca e formazione.

Il corso, grazie a lezioni teoriche e seminari pratici, fornirà ogni informazione utile al fine di sviluppare un progetto europeo, con un approccio interattivo e problems oriented: come definire l’idea progettuale, individuare il programma europeo più adatto, presentare l’invio della candidatura, redigere il bilancio e individuare partner internazionali.

Oltre che sui programmi di finanziamento diretti messi in campo dalla Commissione europea, ai partecipanti verrà offerta una panoramica relativa alle altre opportunità di finanziamento che l’Europa offre alle piccole e medie imprese (prestiti BEI), per renderle più competitive e innovative e per consentire loro di aprirsi ai mercati internazionali.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sui costi e per conoscere i prossimi eventi, scrivere a europa@cherchilaw.com. Qui di seguito il programma completo delle tre giornate di corso. 
 

PROGRAMMA

Giorno I
  • Introduzione (Mariapaola Cherchi)
  • I Programmi comunitari
          -  L’Unione Europea e le sue Istituzioni: chi sono, a cosa servono, cosa fanno? (Ettore Deodato)
          -  Programmi e fondi europei: i fondi diretti ed indiretti (Ettore Deodato)
  • Lunch break
  • I principali programmi europei
          - Ricerca | HORIZON (Esperto-funzionario presso la Commissione europea)
          - Educazione | ERASMUS+ (Ettore Deodato)
          - Ambiente | LIFE (Francesco Cisternino e Retjona Kola)
          - Impresa | COSME - Erasmus per giovani imprenditori (Esperto-funzionario presso la CE)
          - BEI | Crediti alle Imprese (Olard Hasani e Retjona Kola)
          - Il ruolo dei Paesi terzi (Albania) nei programmi europei (Accesso ai fondi UE e partenariati)
 
Giorno II
Con la partecipazione attiva di tutti gli oratori
  • Il Progetto europeo e i finanziamenti BEI
          - Che cosa è un progetto europeo
          - Come deve essere una proposta di successo
          - Come si individua il programma di finanziamento europeo più adatto
          - Come si costruisce un partenariato europeo
  • Come si scrive un progetto europeo
          - Struttura formale della proposta
          - Analisi della documentazione
          - Elaborazione dell’idea-progetto
          - Redazione della proposta
          - Definizione del budget
  • Lunch break
  • Il progetto europeo vincente
          - Valutazione della proposta progettuale: gli errori da non fare
  • La domanda di finanziamento per fondi BEI
          - Quali sono le procedure: Corporate lending e Project finance
          - Come si diventa un intermediario della BEI: la procedura di accreditamento presso la BEI
 
Giorno III
Con la partecipazione attiva di tutti gli oratori
  • Seminario pratico:
Esercitazione di gruppo: Divisi in più gruppi di lavoro e sotto la guida dei formatori, i partecipanti simuleranno la preparazione di una domanda di finanziamento nell’ambito dei diversi programmi europei esaminati durante il corso. Ogni gruppo presenterà il proprio progetto in una sessione plenaria ed i formatori valuteranno le singole presentazioni indicandone pregi e difetti.
  • Lunch break
  • Networking event
          - ​Visita guidata al Parlamento Europeo alla presenza di funzionari delle Istituzioni europee
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter