Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

I segreti dei Madala

26/10/2020

0 Comments

 
Foto
Una rappresentazione artistica e religiosa del Cosmo, che può essere presentata sotto diverse forme. 
Mandala è un termine sanscrito tradotto con il termine “cerchio” o “contenitore dell’essenza”. 

Nella cultura indo-tibetana è una rappresentazione artistica e religiosa del Cosmo in tutta la sua bellezza e la sua energia creatrice. La scintilla di questa forza generatrice risiede nello spirito umano e il Mandala ne raccoglie gli echi proiettando a sua volta le nostre emozioni, le sensazioni e gli stati d’animo più profondi nei colori e nelle forme. Per questo motivo molte civiltà antiche si esprimono fin dalle origini attraverso il Mandala.

In Oriente i monaci tibetani realizzano Mandala di sabbia colorata per pregare e meditare ed è bello vedere la sacralità di ogni singolo gesto sia durante la realizzazione sia durante la dissoluzione. In Messico, gli Huicholes creano mandala utilizzando lana e legni, in Occidente molte delle nostre nonne, senza saperlo, hanno realizzato Mandala con l’uncinetto solo che li hanno chiamati centrini o centro tavola.

In tempi lontani dalla tecnologia le civiltà hanno rappresentato da Nord a Sud, da Est a Ovest, Mandala con materiali diversi utilizzando spesso termini simili se non addirittura uguali. Ad esempio i Mandala tessuti degli Huicholes si chiamano “Ojo de Dios” (Occhio di Dio), in occidente nel Medioevo introdussero i rosoni sulle facciate delle chiese, dei veri e propri Mandala che chiamarono “Occhio di Dio”, in entrambi i casi la rappresentazione di un’energia divina che protegge l’essere umano.

Il Mandala è uno strumento molto potente, da millenni affascina ricercatori e studiosi di tutto il mondo non solo per la sua bellezza ipnotica e simmetrica ma per le molteplici possibilità di sviluppo che permettono allo stesso essere umano di entrare in contatto con sé stesso e con il Cosmo.

Il principio del Mandala è connaturato allo spirito umano e la sua forma circolare ed essenziale suscita sentimenti di protezione, sicurezza in chi lo guarda; nello stesso tempo permette di esprimere emozioni che non sempre si riescono a spiegare con le parole. Lo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung comprese il potere di questo disegno e lo utilizzò quale strumento di introspezione e terapia per i suoi pazienti.

A cura di Lorena Colizza.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter