Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

I politici vanno a Scuola di Democrazia

12/12/2014

0 Comments

 
Immagine
Anche i politici e le amministrazioni locali tornato tra i banchi di scuola. È questo il punto di partenza della Scuola per la Democrazia, un progetto nato nel 2009 realizzato grazie alla collaborazione tra il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Associazione “Italiadecide” e ANCI Giovane. 
Immagine
L'intento è quello di proporre un corso sui temi della democrazia contemporanea rivolto a Sindaci e giovani amministratori comunali, al fine di promuovere la partecipazione e migliorare il confronto politico. 
La Scuola per la Democrazia si è svolta lo scorso 28 e 29 novembre al Forte di Bard (AO), dove hanno avuto modo di confrontarsi con i docenti sessanta amministratori locali provenienti da ogni parte d’Italia. L’importanza del tema dei lavori “Urbanistica di qualità e sviluppo locale: nuove opportunità per i comuni dalle recenti innovazioni legislative”, ha garantito la presenza di amministratori di grandi, medi e piccoli comuni, di interpreti significativi del giornalismo, in un'ottica di pieno rispetto del pluralismo politico. Si sono alternati in cattedra personalità politiche a rappresentanza delle più alte cariche dello Stato e docenti universitari di fama internazionale.
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, incarico amministrativo che nelle regioni a statuto speciale è ad interim con la carica di Prefetto della Repubblica, ha dichiarato “la Valle d’Aosta si è confermata ancora una volta terra di dialogo e di laboratorio di progetti innovativi. Se c'è un principio che non dobbiamo mai dimenticare in democrazia è proprio quello del capire le ragioni degli altri: comprenderle significa capire i cambiamenti e superare le contrapposizioni alla ricerca del dialogo e della condivisione. Ecco, io credo che i giovani amministratori, in queste giornate di lavoro, abbiano sperimentato proprio questo principio”.
“Il tema scelto per questa edizione ha suscitato particolare interesse per la sua concretezza” ha dichiarato il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin “da parte di tutti, amministratori, docenti e anche dal Ministro Lupi, è stata ribadita la necessità di non perdere il presidio del territorio dei Comuni, a maggior ragione per quelli più decentrati, in quanto sono proprio queste realtà territoriali a garantire una forte prossimità con i cittadini”. 
“I lavori sono andati benissimo” ha ribadito Luciano Violante, già presidente della Camera dei Deputati, oggi Presidente di Italiadecide, gli amministratori locali presenti, tutti al di sotto dei 35 anni, sono arrivati da ogni parte del paese e sono stati scelti indipendentemente dalla collocazione politica. I giovani amministratori locali rappresentano un pezzo d'Italia che pochi conoscono, ma che è fondamentale per il funzionamento del Paese. L'urbanistica poi è un tema importante per i Comuni e abbiamo posto le basi per poter utilizzare i suoi strumenti tanto per migliorare la qualità di vita delle città quanto delle singole persone”.
Alla chiusura dei lavori è intervenuto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, confrontandosi e dialogando con i partecipanti. “La crisi sta chiedendo alle Istituzioni centrali, così come a quelle periferiche, di rimettersi in gioco, senza però perdere la grande forza dell'Italia - evidenzia Lupi - I Comuni, ed in specie quelli più piccoli, sono ogni giorno a presidio del loro territorio e gli amministratori devono riuscire a capire come usare gli strumenti a loro disposizione per far fronte alle nuove sfide, ad esempio nel campo dell'efficienza dei servizi, del trasporto locale, del sistema educativo. Da parte loro, lo Stato e i Comuni più grandi devono saper utilizzare al meglio le pur limitate risorse”.


© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter