Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

I cani sono tutti uguali?

24/5/2021

0 Commenti

 
Foto
Sarà solo una questione di estetica a differenziare un esemplare da un altro, o c’è qualcosa di più? Vediamo.
Partiamo subito rispondendo alla domanda: no i cani non sono tutti uguali e non è solo una questione di estetica. Quindi oltre alle differenze morfologiche abbiamo caratteristiche diverse, a livello comportamentali specifiche, a livello caratteriale, queste ultime cambiano anche in soggetti appartenenti alla stessa razza. Sicuramente chi è estimatore di una razza canina e nel suo percorso di vita ha avuto modo di avere soggetti diversi, si sarà sicuramente reso conto che a livello caratteriale ognuno è una storia a sé, anche di caratteristiche comportamentali e attitudinali, infatti anche se specifiche non tutti le sviluppano allo stesso modo.

Basti pensare alle razze in cui per selezione esistono linee di lavoro e linee di bellezza, va da se che le prime avranno esaltate tutte le caratteristiche del lavoro per cui la razza è stata selezionata, nelle seconde saranno esaltate tutte le caratteristiche estetiche che la delineano.

Quelle riconosciute a livello internazionale sono 342, dalla FCI, acronimo di Federation Cynologique International, le stesse sono suddivise in 10 Gruppi suddivisi poi in sezioni. Una buona selezione garantisce soggetti sani e mantiene lo standard di razza; per questo vengono fatte prove di bellezza e di lavoro per decretare i migliori riproduttori.

FCI nasce nel 1911, ma la selezione da parte dell’uomo inizia in tempi arcaici, accompagnata anche dall’isolamento geografico, infatti se andiamo a sfogliare un libro che tratta di razze canine, vedremo sovrapposizioni, ma è del tutto naturale visto, che avevano compiti simili da svolgere, ogni popolazione ha portato avanti la sua selezione.

Queste informazioni ci posso essere utili? Assolutamente sì, continuiamo ad avere cani come compagni di vita, quindi ci troviamo a fare delle scelte, in questo noto che ripetono spesso questi schemi:

#1 a caso, qui veramente si spera che la fortuna la faccia da padrona;

#2 seguendo solamente i canoni estetici, ma con un’idea ben precisa del tipo di vita che si vuole fare con il cane; ma ahimè, in questi casi se non è una questione di fortuna, ci si trova ad avere a che fare con un cane che esteticamente è quello che si voleva, a livello di comportamento e di attitudini non ci siamo assolutamente, quindi il sogno svanisce. Non solo, a volte sorgono dei veri problemi di gestione, perché non è quello che ci si aspettava; con l’aiuto di un professionista si possono risolvere, ci va impegno a livello di tempo ed economico, nei migliori dei casi tutto si risolve, ma a volte ci si trova a dover convivere quotidianamente con dei compromessi.

#3 Informati, sapendo bene dove andare a scegliere e chi scegliere.

Il consiglio: non avere fretta. Decidere di adottare un cane è una scelta importante, specie se non si è mai fatta come esperienza; adottare un cane vuol dire aggiungere un membro alla famiglia, come essere vivente ha le sue necessità che devono essere soddisfatte per garantirgli uno stato di benessere, questo è il compito principale di ogni responsabile dal momento stesso che fa questa scelta.

Vuol dire rendersi responsabile per almeno 10 anni, vorrei in cuor mio che fossero sempre di più, di un essere che dipende da noi, come avere un eterno bimbo di 4 anni, questo per farvi un esempio comprensibile alla mente umana. Prendetevi il vostro tempo, sempre, che sia di razza, che sia meticcio, che sia cucciolo, che sia adulto. Siate pronti per questa bellissima avventura.

A cura di Sara Mauro.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter