Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Hogwarts Legacy: una magica avventura

14/11/2022

0 Comments

 
Foto
In occasione dell’Opening Night Live della Gamescom 2022 di Colonia, Hogwarts Legacy è tornato a far parlare di sé con un nuovo trailer di gameplay, senza deludere le aspettative degli appassionati. 
​
A cura di Annalisa Gavioli
Nel caso vi steste chiedendo che cosa sia Hogwarts Legacy, si tratta di un gioco di azione e avventura incentrato sull’universo di Harry Potter e del franchise multimediale Wizardry World. Il videogioco, a differenza dei precursori del franchise, si sviluppa con una storia del tutto originale e creata appositamente, mantenendosi però estremamente fedele al mondo creato dalla penna della celebre J.K. Rowling, facendo riferimenti alle regole che lo governano ed a collegamenti con eventi e personaggi noti della saga.

Fin dalle prime divulgazioni, Hogwarts Legacy ha trasmesso l’idea di essere quello che ogni fan della saga si aspettava: un gioco di ruolo d’azione open world ambientato nel mondo di Harry Potter, dove si avrà la possibilità di essere in tutto e per tutto un mago o una strega. L’ambientazione ricreata dal team di sviluppatori ci trasporta a fine dell’Ottocento, un’epoca scelta non a caso: la distanza temporale ha permesso di realizzare la vicenda senza doversi attenere ad una veridicità storica, ma al contempo non essendo un periodo così lontano per l’utente sarà facile immergersi a capofitto. In Hogwarts Legacy vestiremo i panni di un nuovo studente, entrato nella celebre scuola di magia in maniera decisamente inusuale (direttamente al quinto anno) con la capacità di dominare un’antica e potente magia.

Il nostro protagonista sarà personalizzabile in tanti aspetti grazie all’editor presente, che richiama quello standard di tanti altri RPG. Essendo nuovi studenti, il primo rito obbligatorio a cui sottoporsi sarà lo smistamento, a opera del mitico Cappello Parlante e sarà quindi possibile ritrovarsi in una qualsiasi delle quattro case: Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero. Dopo di che, il vero e proprio anno scolastico avrà inizio. Il vantaggio che riserva questo videogioco è la libertà narrativa di tutta la storia, siccome non seguirà per filo e per segno le avventure di Harry Potter. Quindi, per esempio, sarà possibile seguire diverse tipologie di lezioni come pozioni, difesa contro le arti oscure con tanto di duelli e altro ancora, ognuna con un suo professore inedito.

Trattandosi di un gioco a carattere open world, tra una lezione e l’altra avremo la possibilità di avere a nostra disposizione una Hogwarts completamente esplorabile con tanto di dungeon, zone segrete e location iconiche. Una delle sfide più ardue che hanno dovuto affrontare gli sviluppatori è stata proprio quella di realizzare anche quelle ambientazioni magari solo accennate nei libri e mai viste nei film collegandole in maniera coerente col resto del mondo. Un esempio? Per la prima volta si potrà vedere la sala comune di Tassorosso.

​I ragazzi di Avalanche Software, durante la serata del Gamescon, hanno trasmesso un montaggio di varie sezioni di gioco. Nel video si possono vedere una serie di intriganti particolari inediti, come la liberazione di una misteriosa (quanto pericolosa) magia e l’apparizione del leggendario Salazar Seperverde. Non resta altro che aspettare il 10 febbraio 2023 e scoprire in prima persona questo straordinario videogames.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter