Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Grande successo per FieraCavalli con 100 mila visitatori

22/11/2021

0 Comments

 
Foto
L'attenzione per la sicurezza, un ricco programma di eventi, appuntamenti per i professionisti e intrattenimento per gli appassionati hanno contribuito al successo della 123esima edizione del principale evento italiano dedicato al mondo dell'equitazione. 
Dopo lo stop forzato del 2020, quando si è optato per un'edizione digitale, FieraCavalli è tornata dal vivo nel polo fieristico di Verona, con un format nuovo: i visitatori hanno potuto partecipare alla fiera in due fine settimana consecutivi, dal 4 al 7 novembre e dal 12 al 14 novembre 2021.

In sette giorni di manifestazione sono stati più di 100 mila gli operatori, gli atleti e gli appassionati che si sono ritrovati, in piena sicurezza e seguendo tutti gli standard previsti, nel quartiere fieristico veronese uniti dalla passione per il cavallo, per un palinsesto con oltre 200 eventi tra gare sportive, esibizioni, convegni, eventi, arte e sociale grazie anche all’importante collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e la Federazione Italiana Sport Equestri.

Spazio anche al business, con i padiglioni commerciali e un incoming di operatori provenienti dall’Europa, dal Qatar, Thailandia ed Etiopia. Numerose le presenze di visitatori dai Paesi dalla forte tradizione equestre come gli Emirati Arabi: Fieracavalli si conferma punto di riferimento anche per gli appassionati del settore provenienti dall’Europa Orientale.

Tra le novità dell'edizione 2021, abbiamo assistito all'esordio della competizione a squadre "Top Team" ideata da Scuderia 1918, la prima open call internazionale della mostra di arte equestre Art&Cavallo e il format espositivo ibrido di Cavalleria Toscana. Inoltre, si è tenuta la 20esima edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup che ha visto sul podio Simon Delestre, in sella a Hermes Ryan, la rassegna delle razze italiane organizzata da Mipaaf e AIA e il concorso europeo riservato al purosangue arabo.

Insieme a FISE, Federazione Italiana Sport Equestri, anche quest'anno è stato proposto un ricco programma di gare per professionisti e amatori, che hanno incantato i visitatori. Non sono mancati i cavalli di razza americana, gli spettacoli in stile western e tutto lo stile del mondo equestre a stelle e strisce.

FieraCavalli è stata anche l'occasione per inaugurare Equivia, la prima ippovia urbana permanente italiana, un'affascinante itinerario di 15 km alla scoperta di Verona, lungo gli argini del fiume Adige e nel centro storico.

“Questa è stata l’edizione della ripartenza e ha confermato la centralità di Fieracavalli quale manifestazione di riferimento per il settore equestre in grado di riunire, intorno alla passione per il cavallo, sport, turismo, business e spettacolo" ha commentato il presidente di Veronafiere Maurizio Danese.

"La presenza di operatori e pubblico in entrambi i weekend, ha premiato il lavoro e gli sforzi per mantenere inalterato il tradizionale palinsesto e proporre come in ogni edizione numerose innovazioni. Fieracavalli intercetta il trend, accelerato dalla pandemia, di riscoperta delle attività outdoor, di turismo lento e di scelta di uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dei ritmi della natura", ha spiegato il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani.

​"Lo confermano i numeri delle associazioni del mondo del cavallo che nei primi nove mesi dell’anno hanno visto aumentare i propri iscritti a doppia cifra, e lo confermano i numeri di questa edizione del salone di riferimento per il mondo equestre, che in questi due fine settimana ha saputo rappresentare ancora una volta tutte le discipline e la filiera. Ora guardiamo alla prossima edizione che tornerà al normale format su quattro giorni dal 3 al 6 novembre 2022” conclude Mantovani. 

Fra le associazioni presenti, anche le Giacche Verdi

Le Giacche Verdi, l'associazione nazionale ambientalista e di protezione civile che presta servizio per l'ambiente e la popolazione a cavallo, era presente con uno stand dedicato. La fiera è stata l'occasione per presentare un'interessante testimonianza sul ruolo decisivo del cavallo nell'inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, con un progetto in collaborazione l'Istituto penitenziario Opera di Milano che impegna alcuni detenuti della casa circondariale in attività di utilità sociale presso il maneggio e la fattoria didattica. 

I partecipanti hanno così la possibilità di formarsi, imparare un mestiere e svolgere attività di utilità sociale, lavorando a stretto contatto con gli agenti della Polizia Penitenziaria. In particolare, i detenuti possono imparare a lavorare il cuoio, divenendo sellai professionisti, realizzando finimenti per cavalli e riparazione, e fare esperienza come artieri, il personale dedicato alla cura e al benessere dell’animale, che si occupa di nutrire, spazzolare e accudire i cavalli, tenere pulito il box e aiutare il maniscalco nella ferratura degli zoccoli. ​

A cura di Gabriella Tomasi e Secondo Sandiano.

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter