Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Google (r)innova le città

17/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Google si lancia in un nuovo ambizioso progetto con lo scopo di “migliorare la vita in città”.
Si chiama Sidewalks Labs e dovrebbe rendere migliore la vita a quei 3,5 miliardi di persone che vivono nelle città. Non stiamo parlando soltanto di smart city, le città intelligenti a misura d’uomo che tutto il mondo occidentale sta cercando di riprodurre. 
L’imponente progetto è di giocare un ruolo importante nello sviluppo tecnologico e nella risoluzione dei problemi cittadini, attraverso una serie di prodotti, piattaforme e infrastrutture avanzate.
Questa novità di casa Google avrà il compito di aiutare ad affrontare alcune problematiche tipiche delle metropoli, come quelle di congestionamento, passando per i trasporti e l’uso dell’energia.
Come fa intuire il nome, Sidewalks Labs ovvero laboratori da marciapiede, si parla dunque di tecnologia urbana.
Connettività diffusa ed internet delle cose saranno solo alcuni degli elementi utilizzati per rendere più efficienti i trasporti, ridurre il costo della vita e l’uso dell’energia e anche aiutare le amministrazioni a lavorare in modo più efficace.
In un periodo storico di nuova trasformazione delle città, in cui salute e ambiente sono tra i principali fattori di preoccupazione, Sidewalks Labs dà vita a questo progetto con l’obiettivo di rendere i centri cittadini più efficienti e flessibili.
Il sistema sarà formato sostanzialmente da una rete di incubatori, che accoglieranno le nuove tecnologie per l’ottimizzazione della vivibilità; il primo “laboratorio da marciapiede” dovrebbe nascere a New York, sede, tra l’altro, degli uffici dedicati alla nuova startup.
Google ha affidato il ruolo di numero uno della Sidewalks Labs a Dan Doctoroff, 57 anni, ex responsabile dello sviluppo economico per la città di New York negli anni dell’amministrazione di Michael Bloomberg, nonché ex Presidente e Amministratore Delegato di Bloomberg LP, una delle più grandi multinazionali dei mass media al mondo.
L’amicizia con l’ex sindaco di New York e l’incredibile esperienza di gestione cittadina hanno reso Dan Doctoroff il candidato ideale per la nuova sfida proposta da Google.
Doctoroff non ha lasciato passare inosservato, nelle sue interviste, l’impatto che la nuova startup potrebbe avere sullo sviluppo cittadino, citando un esempio tra tutti: la disponibilità dei trasporti ha un impatto sulla scelta della località in cui vivere e quindi un effetto sui prezzi delle case e sulla qualità della vita.
La cifra dell’investimento iniziale non è ancora stata resa nota ma pare che sia “relativamente modesta”, nonostante Sidewalks Labs sia già stato paragonato ad altre innovative startup di Google, come Calico e Google X.
Certo, il campo della tecnologia urbana non è molto pertinente con le attività classiche di Google, che però si dice pronta ad affrontare questa scommessa ricca di opportunità.
Riusciranno Google e Doctoroff ad interfacciarsi con le macchinose burocrazie delle amministrazioni, a collaborare nel dare vita a nuove città intelligenti, aiutando a risolvere i problemi che i cittadini affrontano ogni giorno? 

A cura di Anna Pellegrino
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter