Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Gli azzurri da record

20/7/2021

0 Comments

 
Foto
L’11 luglio 2021 si sono giocate due importanti finali, quella degli europei di calcio, in cui l’Italia ha battuto l’Inghilterra ai rigori, e quella di Wimbledon, in cui il tennista Matteo Berrettini ha perso, aggiudicandosi il secondo posto. 
Quella di Berrettini è stata la partita più importante della storia del tennis italiano. Matteo, il terzo italiano di sempre a raggiungere una finale, ha sfidato il campione in carica e numero uno del mondo Novak Djokovic perdendo per 3 set a 1. Nella cattedrale del tennis, al suo primo esordio, l’atleta romano non si è dato per vinto e ha dato il tutto per tutto, imponendo il suo gioco.

Durante la premiazione, riferendosi all’avversario, Berrettini ha affermato “è più forte di me” aggiungendo poi “per me questa non è la finale, è solo l’inizio”. Un inizio che vale anche per gli azzurri del calcio che, nella sera, hanno lottato fino all’ultimo rigore per portarsi a casa il titolo di campioni d’Europa. L’Italia di Mancini è competitiva e non si fa spaventare dall’avversario. Dopo un inizio di partita in salita, subendo un gol a solo due minuti dal fischio, l’Italia soffre per tutto il primo tempo. Il pareggio arriva al 22’ del secondo tempo e fissa il punteggio per tutta la durata dei supplementari.

La partita viene quindi decisa ai rigori, dove gli Azzurri vincono per 4 a 3. Decisiva la parata di Donnarumma. Triste l’epilogo inglese, con i tifosi arrabbiati per gli errori ai rigori e i vergognosi insulti razziali al giocatori che, come il resto della squadra, si meritano gli applausi e il sostegno dei fan, quelli veri, capaci di riconoscere il merito di aver tenuto testa fino all’ ultimo ai neoeletti campioni d’Europa. L’Italia dei record non si ferma qui: tra pochi giorni prenderanno il via le Olimpiadi di Tokyo 2020 nelle quali scenderanno in campo ben 384 atleti, 198 uomini e 186 donne, in 36 discipline diverse.

​Il 2021 sembra essere l’anno dell’Italia, non solo sportiva: iniziato con la vittoria dei Maneskin all’Eurovision, nei mesi seguenti abbiamo assistito al successo di “Luca” il nuovo film d’animazione Disney Pixar diretto da Enrico Casarosa e ambientato in Liguria, la qualifica olimpica della nazionale di basket, la vittoria delle Azzurre del softball agli Europei, il Golden Globe di Laura Pausini e, per ultimi, il secondo posto di Berrettini nel tennis e l’europeo di calcio, ci auguriamo che possa continuare al meglio con le prossime competizioni di Tokyo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter