Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Games Awards: tutte le premiazioni

30/1/2022

0 Comments

 
Foto
È tempo di conoscere gli incredibili videogiochi che hanno reso il 2021 così speciale per il settore gaming. Dal gioco dell’anno al premio per la miglior narrativa, vediamo tutte le categorie dei videogiochi premiati durante i Game Awards 2021, celebrati durante la notte di giovedì 9 dicembre al Microsof ​Theater di Los Angeles, in California. 
I Game Awards sono l’evento più importante dell’anno in tema di videogiochi, perché oltre a mostrare al mondo i migliori giochi, permettono al pubblico di scoprire trailer e anticipazioni sui trend dell’anno a venire, generando hype nei confronti degli appassionati. Le premiazioni hanno fatto discutere molto le persone, a causa di scelte che genereranno malcontento.

Premiato come miglior gioco dell’anno: It Takes Two è il titolo che, secondo la giuria, offre la miglior esperienza in assoluto, in tutti i campi creativi e tecnici. Ha anche vinto il premio per il miglior gioco per famiglie e miglior gioco multiplayer, il riconoscimento che premia il gameplay e il design multiplayer online, comprese le esperienze cooperative e multiplayer di massa, indipendentemente dal genere di gioco e dalla piattaforma. It Takes Two, infatti, è un titolo che si può giocare esclusivamente in modalità cooperativa, con due giocatori, online o in locale.

A Deathloop, invece, è stato riconosciuto la miglior direzione di gioco, premio che include la visione creativa e l’innovazione nella direzione e nel design del titolo, e la miglior direzione artistica per gli eccezionali risultati creativi e/o tecnici ottenuti nel design artistico e nell’animazione. Forza Horizon 5 si è guadagnato la nomination e l’assegnazione di ben tre premi: miglior design audio, miglior gioco di sport/racing, categoria nella quale rientrano i giochi di corse e di sport tradizionali e non, e nella categoria per l’innovazione nell’accessibilità, il premio che riconosce l’aggiunta di funzionalità, tecnologia e contenuti per aiutare i giochi a essere giocati e goduti da un pubblico ancora più ampio.

Da giocare, soprattutto per conoscere l’avvincente storia raccontata, Marvel – I Guardiani della Galassia che si è aggiudicato il premio per la miglior narrativa. Vince tra i candidati per la miglior musica / colonna sonora, comprese le canzoni originali, Nier Replicant ver.1.22474487139. Il seguito di Life is Strange, videogioco che ha appassionato tantissimi gamers, True Colors, si è aggiudicato il titolo di gioco d’impatto del 2021, con una storia stimolante che trasmette un messaggio pro-sociale da scoprire: vietato spoilerare.

Doppia vittoria anche per Final Fantasy XIV Online in qualità di miglior gioco in sviluppo, assegnato per l’eccezionalità dei contenuti in corso di rilascio, capaci di garantire un arricchimento costante dell’esperienza del giocatore, e miglior supporto della community, per la trasparenza e la reattività in supporto ai giocatori, incluse le attività sui social media, gli aggiornamenti e le patch di gioco rilasciate.

Ambo anche per Kena: Bridge of Spirits che si aggiudica il premio di miglior gioco indie, creato da uno studio indipendente che ha saputo ottenere un risultato tecnico e creativo eccezionale, in un gioco realizzato al di fuori del sistema tradizionale di pubblicazione, e miglior gioco indie d’esordio, il quanto Ember Lab è uno studio appena emerso nel mondo del gaming.

Passando a un altro settore di premiazione, vince il titolo di miglior gioco mobile Genshin Impact, miglior gioco per visori ottici/realtà aumentata o aumentata, miglior gioco d’azione, Resident Evil 4, incentrato principalmente sul combattimento. Returnal, miglior gioco d’azione/avventura, capace di combinare il combattimento con l’attraversamento e la risoluzione di enigmi. Metroid Dread, miglior gioco di ruolo, progettato con una ricca personalizzazione e progressione del personaggio del giocatore, incluse le esperienze multiplayer di massa.

Tales of Arise, miglior gioco di combattimento, Guilty Gea, miglior SIM/ strategia, il miglior titolo incentrato sulla simulazione in tempo reale o a turni, o sul gameplay strategico, indipendentemente dalla piattaforma, Age of Empires IV, e gioco più atteso, un titolo annunciato che ha dimostrato in anteprima il potenziale per far progredire lo sviluppo, Elden Ring. I premi non finiscono qui: nell’ultimo blocco di premiazioni vengono riconosciuti i meriti personali in diverse categorie, come la miglior performance, assegnata per il doppiaggio e/o per la perfomance in motion capture, vinta da Maggie Robertson in Resident Evil Village.

Il creatore di contenuti dell’anno, premio dedicato a uno streamer o un creator che ha avuto un impatto importante e positivo sulla community, è andato a Dream.

​Passiamo quindi alla categoria eSport, con il premio al miglior atleta, il giocatore che si è contraddistinto maggiormente nel 2021, indipendentemente dal titolo giocate, il quale è andato a Oleksandr “s1mple” Kostyliev. Segue il premio per la miglior squadra eSport, vinto da Natus Vincere, CS:- GO, il miglior allenatore eSport, Kim “kkOma” Jeong-gyun, il miglior evento eSport, quello che ha offerto un’esperienza di prim’ordine ai partecipanti e al pubblico della trasmissione, ovvero il Campionato Mondiale 2021 di League of Legends, e, infine, il miglior gioco eSport, il titolo che ha offerto ai giocatori la miglior esperienza complessiva, inclusi tornei, supporto della community e aggiornamenti dei contenuti, indipendentemente dal genere o dalla piattaforma, anche questo vinto da League of Legends, del quale vi consigliamo anche la sorprendente serie tv Netflix, Arcane.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter