Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Free ride ad alta quota

10/12/2014

0 Comments

 
Immagine
In una società moderna dove la frenesia degli impegni e delle interazioni ci obbliga a bruciare emozioni ed esperienze in maniera ormai immediata, si può ancora trovare il modo di muoversi con calma.
Il concetto di mobilità su due ruote, in particolare in sella a bici dalle caratteristiche enduro/freeride, ha aperto e apre nuovi scenari di scoperta e di esplorazione di luoghi selvaggi e alla portata anche dei biker con una discreta preparazione.
Immergersi in una natura incontaminata e scarsamente urbanizzata è ancora possibile in una piccola Regione alpina, ma dal grande potenziale qual è la Valle d’Aosta. In particolare nella zona della valle del Gran San Bernardo è possibile percorrere vere e proprie “autostrade” sterrate lungo gli antichi (e ancora attivi) “ru”, canali di irrigazione che portano la preziosa acqua lungo territori di media montagna, di difficile coltivazione ma di rara bellezza.
Collocati a diverse quote, questi canali in parte interrati e in parte a cielo aperto offrono percorsi con modesto dislivello effettivo che collegano praticamente l’intera vallata che si sviluppa da Aosta sino al confine Svizzero, lungo una delle più antiche e sacre vie di collegamento, la via Francigena che attraversa il Colle del Gran San Bernardo.
Per gli addetti ai lavori qui i trail, veri e propri viaggi tra boschi di conifere, rocce e antiche mulattiere, si possono sviluppare con innumerevoli varianti e con la possibilità di intercettare anche
degli esclusivi singletrack, discese naturali mozzafiato invase, in autunno, dai riflessi e dai colori degli aghi di conifere.
Con i mezzi in commercio oggi, le mountain bike biammortizzate con ruote da 27,5 o 29 pollici di diametro, ci si può permettere veramente di tutto o quasi, sempre con il massimo confort e con la
massima resa, senza però dimenticare l’aspetto di preparazione fisica e di conoscenza del territorio.
In questo caso, affidarsi ad una guida/accompagnatore della zona può essere la soluzione ideale per sfruttare il potenziale offerto dal territorio a livello sportivo e scoprire i prodotti che questa particolare vallata può offrire dall’amabile birra artigianale prodotta nel Comune di Etroubles (Les Bières du Grand-Saint-Bernard) al prodotto gastronomico DOP-IGP per eccellenza, il Jambon de
Bosses, prosciutto crudo stagionato con i profumi e le erbe di montagna nel Comune di Saint-Rhémy en Bosses.
Sapori, gusti che abbinati ad un pò di fatica e sport possono ridarci la soddisfazione di vivere esperienze esclusive, semplicemente per il piacere di farlo.

A cura di Ettore Personnettaz
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter