Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Fiscalità diversa per le microimprese

16/7/2015

0 Comments

 
Immagine
La Confederazione Europea delle Piccole Imprese si è espressa in queste settimane su alcune delle questioni cruciali che hanno impattato il mondo che Cepi-Uci rappresenta.
Come è noto, i giudici della Consulta hanno stabilito che quella parte della legge Fornero che bloccava l’indicizzazione delle pensioni era incostituzionale. Questa decisione ha conseguenze sulla vita dei cittadini pensionati e sulle casse dello Stato. Il Governo ha scelto di applicare la sentenza con un Decreto Legge.
Così Rolando Marciano, Presidente Cepi-Uci, ha commentato il provvedimento governativo. “Il Governo semplicemente non poteva non tenere conto della sentenza della Corte Costituzionale. Il rimborso è ineludibile. Può però calibrare modi e tempi, anche in considerazione dei vincoli europei cui il nostro Paese è soggetto". 
"Bene ha fatto Renzi a cominciare dai redditi più bassi, venendo incontro a più che comprensibili esigenze sociali - aggiunge Marciano - Sia chiaro però che questo non dovrà incidere in alcun modo sul carico fiscale delle imprese e delle famiglie. Non siamo disposti a pagare un solo centesimo di tasse in più a causa di un errore commesso dallo Stato”.
Dati parzialmente incoraggianti sono invece giunti dall’ISTAT sulla disoccupazione e dal Cerved (il più grande Information Provider in Italia e una delle principali agenzie di rating in Europa) sulla diminuzione dei fallimenti.
“I dati resi pubblici dall’Istat sulla disoccupazione, insieme a quelli diffusi dal Cerved sulla diminuzione dei fallimenti in Italia, sembrano far vedere un barlume di luce in fondo al tunnel. Certo è che particolarmente significative sono le diminuzioni dei fallimenti per quel che riguarda le piccole e microimprese, in particolar modo le imprese individuali”. 
Così Rolando Marciano, Presidente della Confederazione Europea Piccole Imprese, commenta i dati diffusi da Istat e Cerved. “Questo conferma - prosegue Marciano - che è necessario puntare su una fiscalità differente per le microimprese. Se non vogliamo perdere, come rischiamo di fare, il treno della ripresa dobbiamo mirare ad un diverso approccio nei confronti di quelle che da sempre sono la spina dorsale della nostra economia: le piccole e le microimprese”.
“Da queste può venire una risposta forte anche sul piano occupazionale. Le microimprese e le imprese individuali non possono essere lasciate sullo stesso livello fiscale e burocratico dei loro competitori più grandi. Spesso la fiscalità insieme alla burocrazia sono i principali avversari di questa straordinaria forza produttiva del nostro Paese. Dobbiamo intervenire - conclude Marciano - altrimenti continueremo ad avere, negli anni, tassi di crescita decimali alternati a tassi di decrescita purtroppo molto più sostanziosi”.

A cura di L.P. – Ufficio stampa Cepi-Uci
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter