Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Fieracavalli Verona: due weekend tra carrozze e cavalli

10/11/2021

0 Comments

 
Foto
Fieracavalli ritorna dal 12 al 14 novembre a Veronafiere con focus su discipline western, cavallo arabo e salone del cavallo iberico e frisone.
Conclusasi la finale della coppa del mondo, con la tradizionale sfilata delle carrozze per il centro di Verona, si chiude anche il primo weekend di Fieracavalli, che ha visto la partecipazione di oltre 20 mila presenze in un solo giorno. Ma la passione per l’ippica non si ferma, ritornando dal 12 al 14 novembre, dandosi appuntamento con il secondo weekend della manifestazione, che quest’anno ha raddoppiato le giornate di fiera, dopo lo stop di un anno a causa della pandemia.

Al centro, storia e competizione del mondo dell’ippica accompagnano esposizioni di esemplari, concorsi sportivi, rassegna allevatoriali, spettacoli teatrali e molto altro, riunendo non solo appassionati ed esperti, ma anche atleti e campioni equestri. Le aree tematiche pensate a tale scopo differenziano le esigenze dei visitatori: le aree commerciali per gli addetti ai lavori, le aree sportive in cui si tengono anche le competizioni e i concorsi ippici internazionali.

Dalla riscoperta delle razze autoctone italiane con i caroselli e i concorsi morfologici, alle esibizioni di teatro equestre, fino alle più importanti competizioni di salto ostacoli indoor: Fieracavalli ha accolto appassionati, atleti e operatori del settore. Riflettori puntati anche sul turismo equestre, con interviste e testimonianze di viaggiatori in sella sulle tracce dell’Italia rurale. Il mondo equestre incontra anche mondi diversi, ingaggiando progetti di inclusione sociale promossi dalla manifestazione, come quelli dedicati alla valorizzazione dell’ippoterapia per il trattamento del disturbo dello spettro autistico nei bambini e al reinserimento dei detenuti attraverso corsi di aiuto maniscalco e tecnico di scuderia.
In queste giornate non sono mancati i debutti competitivi: primo fra tutti quello della Top Team ideata e promossa da Scuderia 1918, competizione riservata a squadre composte da cavalieri e amazzoni di varie nazionalità, tra i migliori al mondo, che per l’edizione 2021 è stata vinta dal team Jumping Verona. 
​
Anteprima assoluta anche per Verona Auction, l’asta internazionale ibrida riservata al Cavallo da Sella Italiano dove un esemplare è stato battuto per 44.000 euro. La prima parte della rassegna si è chiusa con l’evento agonistico più atteso della stagione sportiva indoor, l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM che nella sua ventesima edizione ha visto trionfare Simon Delestre, già nell’albo d’oro di Jumping Verona. I riflettori saranno puntati sulle competizioni di Team Penning e Ranch Sorting, che avverranno nel padiglione 3 nel secondo appuntamento della rassegna (12-14 novembre)
Fieracavalli guarda anche all’impatto ambientale, confermando anche per questa edizione l’accordo con ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, per ridurre l’impatto ambientale del trasporto dei 3.000 cavalli presenti in fiera. Grazie alla combinazione di diverse modalità di trasporto merci si stima, infatti, un abbattimento delle emissioni di CO2 tra il 40% e il 60% rispetto al trasporto effettuato esclusivamente su strada.

Grazie al nuovo format della manifestazione, che raddoppia così la sua rassegna, verrà garantita la massima sicurezza a tutti i partecipanti, dagli operatori di settore agli appassionati di cavalli. L’intero quartiere fieristico e le attività che si svolgono al suo interno sono stati riprogettati alla luce delle misure di sicurezza più aggiornate, a partire dalle modalità di accesso: biglietti digitali sullo smartphone acquistati online e misurazione della temperatura corporea con termoscanner ai tornelli. A livello individuale, l’ingresso è consentito esclusivamente ai possessori di certificazione verde COVID-19 (Green Pass), mentre valgono le misure di sicurezza previste per la presenza in luoghi chiusi, quali il distanziamento sociale di almeno un metro dalle altre persone, l’utilizzo della mascherina, anche all’esterno dei padiglioni, e l’igienizzazione frequente delle mani.

 A cura di Gabriella Tomasi e Secondo Sandiano. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter