Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

FICO, un’eccellenza tutta italiana

27/10/2017

0 Comments

 
Foto
A novembre ci sarà l’inaugurazione di FICO. Scopriamo di cosa si tratta attraverso le parole di Farinetti.
Racchiudendo in un’unica casa la tradizione locale, la cultura del cibo di alta qualità e le competenze delle persone che da sempre lavorano nelle filiere agroalimentari.
FiCO (Fabbrica Italiana Contadina) è un luogo di produzione di valori, prima che di prodotti. Italiana, dal seme all’espressione compiuta. E contadina, intesa come pratica, pienamente connessa alla terra.
Perché la poesia ha inizio proprio lì, nell’unicità del nostro territorio e del nostro clima, e nelle mani sapienti di chi, i prodotti di madre natura, sa curarli, trasformarli e cucinarli, meglio di chiunque altro al mondo.
Fico Eataly World è una palestra di educazione sensoriale al cibo e alla biodiversità, dove le meraviglie dell’agroalimentare e dell’enogastronomia italiana sono presentate e narrate dalla nascita nella terra madre fino all’arrivo nel piatto e nel bicchiere.
Vengono accolte centinaia di piccole e medie imprese italiane di alta qualità che mostrano in diretta la loro arte manifatturiera. L’obiettivo è essere eco dei loro racconti; dei mestieri, della passione del genio.
Il gusto e il bello del nostro Paese, raccontato a tutti i cittadini del mondo.
In merito alla prossima apertura di FICO abbiamo rivolto alcune domande direttamente a Oscar Farinetti.
A novembre verrà inaugurato a Bologna FICO Eataly World, ci può illustrare le caratteristiche di questo ambizioso progetto?
Sarà un luogo dove i bambini e i giovani di tutto il mondo potranno capire l'immenso patrimonio del nostro paese, una sorta di scuola italiana dell'agroalimentare. FICO potrà accrescere la cultura legata al cibo e il sentimento di orgoglio nei giovani.
Quali sono gli elementi di assoluta novità presenti?
Attraverso una grande fattoria didattica che valorizza le eccellenze dell'agricoltura italiana stiamo realizzando la più grande vetrina al mondo dell'agroalimentare italiano: dall'agricoltura alla trasformazione, dal mercato alla ristorazione, con molta narrazione, didattica e divertimento. Una grande Arca di 10 ettari (2 scoperti e 8 coperti) dove tutti potranno scoprire perché l'Italia è il paradiso del cibo del mondo.
Quali obiettivi si pone il progetto nel medio-lungo termine?
Attraverso FICO ci aspettiamo di accogliere milioni di turisti stranieri, ma vorremmo che a visitarlo fossero anche molti italiani, non c'è mai abbastanza orgoglio. E l'orgoglio è indispensabile per smetterla di lamentarsi e darsi da fare. 
 
A cura della redazione
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter