Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Festival del Lavoro, grande successo

15/7/2016

0 Comments

 
Foto
I Consulenti del Lavoro si riconfermano come autentico punto di riferimento nel panorama lavoristico italiano.
Grande successo per la settima edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, che ha riunito dal 30 giugno al 2 luglio a Roma oltre 5.000 partecipanti per parlare di occupazione a 360°.
Confronto, approfondimento, partecipazione e condivisione hanno caratterizzato la tre giorni, che ha permesso un forte interscambio di esperienze con tutti i principali interlocutori del mondo del lavoro, della politica e delle istituzioni.
Per la Categoria è stata un’occasione per riscoprire la sua funzione sociale anche attraverso le parole che il Santo Padre ha rivolto ai professionisti durante l'udienza in Piazza San Pietro la mattina del 30 giugno: "Voi, Consulenti del Lavoro, non avete un compito assistenziale, ma promozionale, affinché in ambito nazionale ed europeo le Istituzioni e gli attori economici perseguano in modo concertato l'obiettivo della piena e dignitosa occupazione. Perché il lavoro dà dignità".
Un messaggio importante che testimonia l’impegno della Categoria nel favorire l’etica e la legalità del lavoro così come nella promozione di misure per fronteggiare le difficoltà economiche ed occupazionali del Paese.
Numerosissimi gli ospiti e gli eventi che si sono susseguiti nelle 6 sale del Centro Congressi Angelicum della Pontificia Università S. Tommaso D’Aquino, trasmessi in diretta sul sito dell’evento www.festivaldelavoro.it e sulle pagine social della manifestazione.
Ad inaugurare il Festival la presentazione di "La fatica nelle mani", la pubblicazione curata dal Consiglio nazionale dell’Ordine con la prefazione del Mons. Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio consiglio per la Famiglia, sui temi che interessano il lavoro, la famiglia e le prospettive per il futuro, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti.         
Il lavoro e la famiglia hanno rappresentato, infatti, il filo conduttore di questa edizione, durante la quale i Consulenti del Lavoro hanno affrontato il "problema occupazione" partendo dal sostegno che possono offrire la famiglia e la società e dall'importante investimento sulle politiche attive e sulla qualità del lavoro, che possono ridurre le disuguaglianze sociali e creare condizioni di maggiore sviluppo.
Le soluzioni strategiche per il rilancio delle imprese e del Paese passano - come ogni anno - dal Festival, che si pone l’obiettivo di rintracciare i contenuti di un mondo del lavoro in continuo cambiamento.
Dall’analisi delle "esigenze" dei datori di lavoro e dei lavoratori al confronto politico e tecnico, ponendo il diritto del lavoro al servizio di questi bisogni.
Tra i temi in discussione durante la tre giorni: gli effetti del Jobs Act, le tutele per i lavoratori autonomi, gli incentivi al lavoro, le politiche attive, la parità di genere, la previdenza, la sicurezza sul lavoro, il rapporto Europa-immigrazione attraverso talk show con autorevoli rappresentanti del panorama istituzionale, politico e imprenditoriale.
A salire sul palco del festival anche: Angelino Alfano, Simone Baldelli, Renato Brunetta, Brunello Cucinelli, Cesare Damiano, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Giovanni Maria Flick, Marianna Madia, Monica Maggioni, Mauro Moretti, Rossella Orlandi, Ernesto Maria Ruffini, Maurizio Sacconi, Matteo Salvini, Filippo Taddei.
Assieme ai dibattiti anche i “laboratori di lavoro": tavoli tematici con esperti di diritto del lavoro che hanno visto approfondire temi come i contratti di solidarietà, il welfare aziendale e il lavoro agile, e le “guide del Festival”: otto vademecum dedicati ai cittadini-lavoratori e ai professionisti, che riepilogano le novità normative più rilevanti intervenute negli ultimi mesi.
Senza dimenticare le indagini condotte dall'Osservatorio nazionale sul mercato del lavoro dei Consulenti del Lavoro, come il rapporto: “Famiglia, lavoro, gender gap: come le madri-lavoratrici conciliano i tempi”, realizzata per comprendere in che modo il ruolo genitoriale incide sulla partecipazione al mercato del lavoro da parte delle madri.
Il Festival ha visto anche l’inaugurazione, in anteprima, della mostra: “De Gasperi. Il coraggio di costruire”, promossa dalla Fondazione De Gasperi e pensata per far conoscere la storia e gli ideali del grande statista italiano attraverso suoi scritti inediti sui temi lavoro, famiglia e appartenenza alla propria terra d’origine.
Dunque, anche quest'anno il Festival del Lavoro si è rivelato non solo un evento dedicato ad una categoria professionale, ma un appuntamento irrinunciabile per tutti gli attori del mercato del lavoro. Ancora una volta i Consulenti del Lavoro hanno dimostrato come siano riusciti a costruirsi negli anni un sistema di relazioni tali da renderli un punto di riferimento nel panorama lavoristico italiano.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter