Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Expo 2015, fotografia al centro del mondo

5/3/2015

0 Comments

 
Immagine
Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e sulla nutrizione.
Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20 milioni di visitatori attesi. Sono questi i numeri dell’evento internazionale più importante che si terrà nel nostro Paese.
Expo Milano 2015 sarà la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile. Ma non solo. Expo Milano 2015 offrirà a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.
Il Tema di Expo Milano 2015 "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" può rappresentare un immagine precisa ed istantanea, precisa quanto variegata di tutte le declinazioni possibili dell’alimentazione nel globo ed allo stesso tempo, di tutte le problematiche collegate alla sostenibilità, alla sicurezza, alla disponibilità del cibo per tutti gli abitanti del globo. 
La fotografia è tra le proposte della visitor experience, è il “medium” che meglio interpreta la visione e la finalità dell’Esposizione Universale evidenziando e narrando gli aspetti più diversi dal reportage all’antropologia, dalla visione della natura a quella dell’arte. Nove grandi fotografi di fama internazionale racconteranno attraverso le loro immagini i Cluster di Expo Milano 2015: le loro mostre guideranno il pubblico nella conoscenza delle modalità con cui le diverse coltivazioni e il lavoro dell’uomo nutrono il Pianeta e i suoi abitanti fornendo la vera ed essenziale energia del futuro.
Alcuni tra i più blasonati fotografi di fama mondiale, saranno i protagonisti di un viaggio nel mondo, attraverso filiere alimentari, tradizioni, volti e luoghi: grazie a linguaggi personali differenti i fotografi faranno conoscere i Paesi Partecipanti agli oltre venti milioni di visitatori attesi da tutto il mondo. Nove grandi autori della fotografia contemporanea si stanno occupando delle mostre fotografiche sui temi dei Cluster di Expo Milano 2015: Ferdinando Scianna per il Cluster Bio-Mediterraneo, Martin Parr per il Cluster Cacao, Gianni Berengo Gardin per il Cluster Riso, Alex Webb per il Cluster Spezie, Irene Kung per il Cluster Frutta e Legumi, Alessandra Sanguinetti per il Cluster Isole, mare e cibo, Joel Meyerowitz per il Cluster Cereali e Tuberi, George Steinmetz per il Cluster Zone Aride, Sebastião Salgado per il Cluster Caffè. 
I progetti dedicati alla fotografia di Expo Milano 2015, grazie alla collaborazione con l’agenzia Magnum e di Contrasto, sono stati presentati all’Agorà del Castello Sforzesco da Giuseppe Sala, Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato di expo 2015 SpA, James Msekela, Commissario Generale e Ambasciatore della Tanzania a Roma, Andrea Illy, Presidente e Amministratore Delegato di illycaffè SpA, Roberto Koch, Fondatore e Direttore di Contrasto, Ferdinando Scianna, fotografo Magnum Photos, Irene Kung, fotografa Contrasto,Enrico Deluchi, Amministratore Delegato Canon Italia SpA. 
Ferdinando Scianna, illustrando il suo lavoro per il Cluster del Bio-Mediterraneo ha affermato: "La mostra è divisa in quattro temi e racconta un’idea di Mediterraneo. Nelle fotografie racconto il cibo, la memoria dei riti e delle tradizioni: spero che possano dare l’idea emozionale del mio rapporto con questi luoghi".
Presente alla conferenza Irene Kung ha spiegato "in un momento di crisi come questo, con le mie fotografie voglio dare un’immagine positiva. Gli alberi da frutta che ho fotografato sono proprio il simbolo di produttività, fertilità e vita che fortemente si connettono con il Tema di Expo Milano 2015".
"Le nove mostre fotografiche all’interno degli spazi comuni dei Cluster” ha commentato Giuseppe Sala “saranno uno dei fiori all’occhiello dell’offerta culturale di Expo, grazie al contributo di illy, che per primo ha portato Sebastião Salgado, e alla collaborazione di Expo con Magnum/Contrasto, che ha costruito una grande mostra, con otto fotografi di fama internazionale chiamati a mostrare il loro sguardo con otto lavori originali sui temi specifici di ciascun Cluster".
"Magnum Photos e Contrasto sono davvero orgogliosi e lieti di portare la grande fotografia a Expo Milano 2015” ha spiegato Roberto Koch. La collaborazione, avviata fin dall’inizio del 2014 e portata avanti con grande entusiasmo, ci ha permesso di realizzare un progetto con alcuni dei più importanti fotografi del mondo, ognuno dei quali si è impegnato a produrre immagini sui diversi temi dei Cluster. Siamo grati a Expo e a Matteo Gatto di questa opportunità e orgogliosi che Milano, capitale del mondo durante Expo, sia anche il luogo di affermazione della grande fotografia, come insostituibile racconto del mondo".
"Dal 2002 l’obiettivo del grande fotografo Sebastião Salgado ha immortalato per illy le storie dei paradisi del caffè, per mostrare l’amore e la dedizione di chi, nelle piantagioni, si occupa di questi preziosi chicchi" ha commentato Andrea Illy "Un reportage fatto di immagini di forte impatto emotivo che siamo orgogliosi di poter condividere con il mondo intero. Le foto di Salgado saranno infatti protagoniste del Cluster del Caffè, il padiglione tematico dedicato alla bevanda nera che Illy sta curando per Expo Milano 2015 come Official Coffee Partner dell’Esposizione Universale di Milano".
"Da oltre 70 anni la filosofia di Canon racchiusa nella parola Kyosei ci invita a contribuire al benessere della società e dell’ambiente" ha concluso Enrico Deluchi "Il pianeta si nutre anche mostrandolo e la nostra partecipazione ad Expo 2015 vuole raccontare, con un linguaggio universale e utilizzando la forza delle immagini, i Cluster tematici che formeranno il percorso di Expo. I visitatori saranno guidati attraverso 9 tappe visuali che identificano i temi e le filiere alimentari, quali riso, cacao, caffè, frutta e legumi, spezie, cereali e tuberi, bio-mediterraneo, isole mare e cibo e zone aride rappresentative di tutti i Paesi partecipanti. Il nostro compito sarà quello di consentire a queste immagini, realizzate da alcuni tra i più importanti fotografi al mondo, di esprimere tutta la loro forza e potenza attraverso le più moderne tecniche di stampa".
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter