Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Eumove: l’associazione europea per la mobilità

16/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Organizzazione non governativa, senza scopo di lucro, aperta a tutti: cittadini, ditte, imprese, associazioni, utenti e professionisti di trasporto merci e passeggeri.
Due giornalisti specializzati nei settori dei trasporti e della mobilità, Giancarlo Terrassan e Ana Bela Nogueira, per diversi anni hanno analizzato la valanga d’informazioni inerenti settori specifici (direttamente o indirettamente, includendo mezzi, tecnologie, sistemi, soluzioni, leggi e politiche) e di come questi dati fossero trasmessi, capiti e utilizzati.

Nel 2017 arrivarono alla conclusione che esisteva molta dispersione e confusione per questa tipologia d’informazione. 

A questo si aggiungeva una certa divergenza nelle decisioni, dovuta al semplice fatto che tutti i players del mercato si preoccupassero esclusivamente della risoluzione dei problemi personali, senza preoccuparsi minimamente di quelli altrui.

Era quindi arrivato il momento di creare una piattaforma, un’organizzazione paneuropea, che permettesse l’interscambio e la stretta collaborazione fra tutti questi players e che potesse raggiungere risultati ambientalmente ed economicamente più efficienti e sostenibili.

In questo stesso anno iniziarono a prendere contatto con persone di diversi Paesi europei coinvolte in 
questi settori. Molte si mostrarono interessate. 

Tra queste c’erano: costruttori, politici e altre associazioni. Il 17 febbraio 2018, un primo gruppo di cittadini europei legati al mondo dei trasporti e della mobilità, Giancarlo Terrassan, Ana Bela Nogueira, Secondo Sandiano, Gianni Toldo, Stefano Zanocco, Bruno Angeli (in rappresentanza di Marco Mazzocco), Rui Pinto e Márcio Filipe Lopes, si incontrò nella città di Barcellona per analizzare e dar inizio al processo di fondazione di una nuova associazione paneuropea che rappresentasse tutti i settori dei trasporti, della mobilità e dell’energia. 

Durante questo incontro emersero pensieri e obiettivi comuni. In particolare, Assotrasporti aveva fatto gli stessi ragionamenti negli anni addietro e, indipendentemente dalle idee politiche, considerava l’Europa una realtà fortemente presente che non poteva più essere ignorata. 

Era quindi necessario creare un’organizzazione paneuropea che tutelasse tutti i viaggiatori e diventasse il punto di riferimento e portavoce dei cittadini europei. 

Fin dagli albori, Assotrasporti si era impegnata nel raccogliere le opinioni e le esigenze dei propri associati, per poi trasformare il tutto in una piattaforma da presentare alle Istituzioni nazionali.

Col passare degli anni, si era però trovata di fronte a un problema: spesso l’interlocutore / legislatore 
non era lo Stato italiano ma l’Unione Europea.

Era quindi necessario andare a monte, al Parlamento Europeo, dove vengono discusse le direttive comunitarie che da tempo ormai determinano il futuro di tutti i Paesi aderenti e di tutti i suoi cittadini. 

Di conseguenza, analizzando le questioni da un punto di vista europeo, si è reso necessario ampliare li orizzonti: non era più possibile  parlare di uno specifico settore, poiché moltissime tematiche (come la necessità di infrastrutture, la sicurezza, l’avanzamento tecnologico, etc.) riguardano l’intero comparto della mobilità, tipologie di trasporto e mezzi. 

Ampliando il bacino d’utenza, è inevitabile che gli interessi e le necessità di tutti gli operatori della mobilità e dell’energia vengano ad incrociarsi. 

Così, da questo primo incontro nacque “EUMOVE Mobility Association”, ufficialmente registrata il 10 maggio 2018. EUMOVE è un’organizzazione non governativa senza fini di lucro, aperta a tutti i cittadini, ditte, associazioni, utenti e professionisti di tutti i sistemi di trasporto merci e passeggeri, e a tutti coloro che sono legati al settore dei trasporti e della mobilità in genere, facenti parte dell’Unione Europea.

Il 25 settembre 2018, la delegazione italo-portoghese, composta da Giancarlo Terrassan, Ana Bela Nogueira e Secondo Sandiano, si è recata a Bruxelles per presentare EUMOVE, ad alcuni eurodeputati.

Poco dopo, il 3 ottobre 2018, Giancarlo Terrassan è intervenuto in video conferenza nel convegno intitolato “Sicurezza e Mobilità attiva e passiva delle persone e delle merci nel terzo millennio” organizzato da Assotrasporti in occasione del Move.App Expo & Future Mobility Week 2018. 

Dal 21 al 24 febbraio in occasione della manifestazione Transpotec Logitec 2019 di Verona, nello stand C9.1 (Pad. 6) Assotrasporti, DG Consulting, TN Trasporto Notizie, GM Gente in Movimento e i rappresentanti di EUMOVE saranno presenti per fornire più informazioni su questa nuova organizzazione.

Sempre durante il Transpotec Logitec, sabato 23 febbraio 2019, alle ore 16,30 nella sala A (Pad. 10), Giancarlo Terrassan, Presidente di EUMOVE,  Ana Bela Nogueira (Segretario Generale di EUMOVE), Secondo Sandiano (Presidente Nazionale di Assotrasporti e Vicepresidente Vicario di EUMOVE) terranno un interessante convegno intitolato “Quale futuro per l’autotrasportatore medio-piccolo? Quale futuro per la mobilità delle persone e delle merci?” durante il quale si prenderanno in considerazione gli scenari futuri che si prospettano per l’autotrasportatore medio-piccolo italiano, ascoltando le proposte dei partecipanti per capire come sia meglio difenderlo e tutelarlo. Vi aspettiamo numerosi!
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter