Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Estratto Conto Integrato (ECI)

10/3/2017

1 Comment

 
Foto
Trasparenza ed informazione ai cittadini sulla loro storia previdenziale. Ecco tutti i dettagli.
In linea con le direttive del suo Presidente Nazionale Tito Boeri, la trasparenza dell’Istituto verso i cittadini si fa sempre più marcata.
Obiettivo dell’Estratto Conto Integrato del Casellario Lavoratori Attivi - ECI - ha la finalità di informare i cittadini sulla loro storia previdenziale, attraverso un documento unico che riassume la posizione contributiva e che contiene, in ordine temporale, tutti i periodi previdenziali riconosciuti dagli enti e dalle gestioni presso cui, nel corso della vita lavorativa, si è stati iscritti.
La realizzazione di una procedura finalizzata alla produzione dell’ECI e l’invio ai cittadini, in cui confluiscono le posizioni contributive di competenza dei diversi enti e casse previdenziali. Con l'Estratto conto integrato, infatti, i cittadini hanno la possibilità di verificare i dati relativi alla propria posizione contributiva complessiva, qualora siano o siano stati iscritti presso più enti, casse o gestioni di previdenza obbligatoria (Inps, casse professionali, ex Inpdap, Enasarco, ecc). Una possibilità, per ora, concessa solo a circa 2 milioni di cittadini.
Obiettivo principale dell’Istituto, attraverso questo casellario è consentire ai cittadini di verificare i dati relativi alle proprie posizioni contributive complessive, specie nel caso in cui siano o siano stati iscritti presso più enti o più gestioni di previdenza obbligatoria (per esempio chi ha svolto attività da dipendente e artigiano oppure da professionista). A tal fine viene redatto l'ECI che contiene le informazioni contributive dei periodi d'iscrizione presso tutti gli enti o gestioni previdenziali. Tuttavia bisognerà tenere conto di due cose importanti. La prima che l'ECI ha valore solo informativo e non certificativo; cioè a dire che è un documento non vincolante per l’Inps, ma ha la funzione di informare i lavoratori per verificare la presenza di tutti i contributi versati e, in presenza di periodi scoperti, metterli nella condizione di sapere e quindi di attivarsi per eventuali correzioni o aggiornamenti della propria situazione. La seconda che ciascun ente previdenziale è responsabile dei propri dati contributivi; pertanto, eventuali segnalazioni e richieste di sistemazione della posizione assicurativa, evidenziata attraverso l'ECI, saranno gestite dall'Ente previdenziale competente. Un’ulteriore forma di trasparenza che l’Istituto ha messo in atto a vantaggio di tutti i cittadini, di cui parleremo più compiutamente ed approfonditamente nel prossimo numero.
 
A cura di Giovanni Firera
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

1 Comment
Michele Piemontese
7/6/2018 16:49:40

A che punto la mia risposta da Roma sulla mia domanda di pensione grazie

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter