Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Emergenza immigrazione

20/7/2015

 
Immagine
L’Italia è un Paese di frontiera, dove l’emergenza sbarchi degli immigrati è sempre più grave, e per questo occorre che il nostro Governo solleciti con forza l’Europa ad aumentare considerevolmente i fondi destinati alla gestione del flusso migratorio nel nostro Paese. 
Proponiamo di trattenere i fondi inviati dall’Italia in Europa, poiché siamo in credito di 6 miliardi di euro l'anno e chiediamo anche di ottenere ciò che la Germania ha ottenuto già dal 2017, e cioè l’aliquota di prelievo ridotta della risorsa IVA che è dello 0,15% rispetto allo 0,30% degli altri Paesi compresa l’Italia. Dal 2014 al 2020 hanno riottenuto questo meccanismo correttivo di nuovo la Germania, Paesi Bassi e la Svezia. Basta. 
La cifra che andremmo a risparmiare chiedendolo anche per la nostra nazione sarebbe di circa un miliardo di euro, che rimarrebbero nelle tasche dei cittadini Italiani senza finanziare questa Europa che non ci ascolta. 
È quanto propone il segretario nazionale dell’Italia dei Valori Messina nel corso di una conferenza stampa per la presentazione del dossier sull’immigrazione consultabile al link http://goo.gl/9rqnsT .
L’Idv ha anche depositato un’interrogazione parlamentare alla Camera con Nello Formisano e al Senato con Michelino Davico, in cui si chiede al Governo di “avviare un accertamento capillare sulla verifica delle procedure di affidamento e di aggiudicazione dei servizi per l’accoglienza dei richiedenti asilo”. 
Nell’atto parlamentare Formisano e Davico chiedono di sapere “se i ministri competenti hanno intenzione di richiedere formalmente, agli Organismi europei competenti, la revisione del sistema di contribuzione dell’Italia in favore dell’Unione Europea, dal momento che il nostro Paese è di fatto isolato nel far fronte ai flussi migratori dei richiedenti asilo e dei rifugiati”.

​
A cura di Ignazio Messina
© Gente in Movimento - riproduzione riservata


I commenti sono chiusi.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter