Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Emergenza adozioni

14/8/2015

0 Commenti

 
Immagine
Dopo le numerose proteste e segnalazioni, una dozzina di genitori pugliesi ha indirizzato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la quale lo invitano ad intervenire sulla gestione delle adozioni internazionali in Italia, con particolare riferimento alla gestione delle adozioni dalla Bielorussia, da un pò di tempo avvolta in una nube di incertezza e confusione. 
In particolare, il riferimento è all’intricata situazione “politico-burocratica” che rallenta di anno in anno le adozioni dalla Bielorussia travolgendo le ragioni, la sensibilità ed i bisogni di questi inermi cittadini. 
Già nel 2013, visto il calo nel numero di adozioni ed affidi, l'allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, aveva chiesto esplicitamente al Parlamento di affrontare i problemi che scoraggiano tanti genitori ad intraprendere il cammino. Il risultato portò allo sblocco di un cospicuo numero di adozioni. Adesso, il tutto sembra esser tornato nella situazione di stallo precedente. Nel 2014, infatti, sono state inviate alla Commissione Adozioni Internazionali (CAI) circa 150 richieste da parte di tutte le associazioni per l'adozione di oltre 170 minori. Inoltre, ci sono circa 40 famiglie di vecchi elenchi che non possono adottare poiché i bambini accolti si trovano presso le case famiglia in Bielorussia. Tuttavia, sono numerose le associazioni che già da parecchi mesi, insieme alle famiglie, segnalano una loro grande difficoltà nel comunicare con la CAI.
“Dopo le numerose segnalazioni ricevute già dal gennaio 2014 - dichiara Scagliusi - ho depositato alcuni atti di sindacato ispettivo ed una risoluzione che agevolasse le operazioni di adozione dalla Bielorussia. Inoltre, ho provato più volte a fissare un incontro con la Presidente della CAI ma, nonostante siano trascorsi oltre tre mesi dalla mia richiesta, attendo ancora riscontro. La CAI, che fa capo al Presidente del Consiglio, dovrebbe promuovere ogni sei mesi una consultazione con le associazioni familiari a carattere nazionale e di attuare incontri periodici con i rappresentanti degli enti autorizzati al fine di esaminare le problematiche emergenti e coordinare la programmazione degli interventi attuativi dei principi della Convenzione”
Da qui la necessità di scrivere al Presidente Mattarella, invitandolo a far sentire la sua autorevole voce a sostegno di quei bambini il cui destino è stato segnato dal dramma dell’abbandono, ai quali la vita ha negato finora il senso e il gusto dell’infanzia, affinché riacquistino la speranza per un destino migliore.

A cura di Emanuele Scagliusi
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter