Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Edizione 2022 - Nerd Show a Bologna

10/10/2022

0 Comments

 
Foto
​Dopo un anno di stop, finalmente abbiamo potuto assistere al ritorno di uno dei più attesi eventi italiani della cultura pop-nerd: il Nerd Show di Bologna. 

​A cura di Annalisa Gavioli
Il 25 e 26 giugno, grazie ad un ricco cartellone eventi – che contava 200 ospiti, una scaletta con 150 appuntamenti e oltre 60 ore totali di spettacoli – è stato possibile immergersi nella cultura nerd e apprezzarne le mille sfumature. ​Un vero e proprio festival del fumetto e della cultura pop che guida il visitatore in un’avventura a 360 gradi nel mondo nerd.

In questa edizione è stata organizzata la più grande artist alley mai realizzata in Italia, con oltre 120 autori di fama nazionale ed internazionale, come Stefano Landini (illustratore italiano che collabora tutt’ora con Marvel Comics) e Paolo Barbieri (artista selezionato per la rivista internazionale Spectrum e primo illustratore italiano a realizzare con Mondadori due libri illustrati a tema). Presenti anche i fumettisti Gio Quasirosso, Il Baffo e Wallie che, durante un’intervista, hanno messo a confronto il proprio modo di rappresentare l’emblematico mondo dell’interiorità.

Anche quest’anno è stato dedicato un padiglione di 3.500 metri quadri alla Gamers Arena: una delle realtà gaming più affermate in Italia, con i maggiori titoli del momento e uno spazio densissimo di attrazioni di ogni tipo, con decine di tornei e centinaia di setup free-to-play.

In collaborazione con Gamescollection.it, RetroCampus e Arcade Story è stata dedicata un’intera area al retrogaming dagli anni Settanta ai primi anni Duemila. Sono state messe a disposizione su più di 200 postazioni con oltre 150 retro console free-to-play come Nintendo Nes e Atari 2600 e i primi computer ad uso domestico con gli annessi applicativi. All’area si aggiungono oltre 100 cabinati arcade con tutti i classici che hanno segnato un’epoca. È stato presente all’evento anche il “guru” del mondo video ludico Michele Poggi, alias Sabaku no maiku, che conta oltre 272.000 iscritti al suo canale e si distingue per i suoi particolari gameplay, caratterizzati da un approccio critico e dalla qualità dei contenuti.

Di rilevante spessore è stata la parte dedicata al mondo del doppiaggio “made in Italy”. Infatti, in questa edizione, si è svolto il Secondo Premio Voci Animate, La Musa d’Oro, curato da James Garofalo. Come in ogni manifestazione della cultura pop-nerd che si rispetti, non poteva di certo mancare il mondo cosplay. Oltre ai due contest dedicati – soft cosplay ed epic cosplay – sono state presenti due figure di fama internazionale, Genevieve Marie (Los Angeles) e Chaoko (Barcellona) che hanno partecipato attivamente agli eventi proposti.

​Numerosi gli ospiti di quest’edizione: sia sabato che domenica si sono svolti momenti di incontro con il mitico Giovanni Muciaccia di “Art Attack” e l’ingegnere ungherese András Arató (il meme vivente Hide The Pain Harold). Sabato 25 è stato il turno di Chef Hiro (Hiroiko Shoda), lo chef in camicia nonché ambasciatore della cucina giapponese in Italia e la mitica Cristina D’Avena. Domenica 26 giugno tra gli ospiti è stato presente “Massimo Decimo Meridio-Darth Vader”, lo straordinario doppiatore Luca Ward. Nella giornata di domenica sono andati in scena per la prima volta nel 2022 Andrea Agresti e Giorgio Vanni. Con circa 100 minuti di esibizione, “La iena e il Drago” ci hanno riportati con una sfrenata nostalgia in un magico viaggio attraverso le sigle che hanno reso memorabile la nostra infanzia
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter