Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Banconote lanciate dagli elicotteri

30/3/2016

0 Comments

 
Foto
Elargire denaro per stimolare i consumi: la Banca Centrale Europea non esclude di ricorrere all’opzione helicopter money.
La BCE, interpellata dai media, non ha escluso in futuro il “lancio di moneta dagli elicotteri” per rilanciare l’economia europea.
La helicopter money consiste nell’elargizione alla popolazione del valore attuale dei profitti futuri di signoraggio. Di conseguenza la banca centrale per molti anni non potrà più elargire signoraggio allo Stato.
La misura è stata adottata in tempi recenti in Venezuela e nello Zimbabwe con risultati di iperinflazione recessiva, ma ad alcune condizioni potrebbe invece funzionare.
Potrebbe fungere da carburante, non da moto. Si tratta in poche parole di una “bancarotta” della banca centrale, che però non fallisce per definizione.
La banca centrale può colmare il buco comprando ulteriori attività finanziarie, cioè espandendo la base monetaria, oppure mediante la ricapitalizzazione diretta, in quanto le banche centrali son già troppo distorsive e troppo presenti.
La moneta dagli elicotteri potrebbe recare benefici superiori ai rischi solo nel caso in cui:
  1. Sia prefissato che è una misura eccezionale e non ripetibile in caso di crisi. Importante scongiurare aspettative inflazionistiche permanenti ed evitare categoricamente qualunque controllo governativo sulle banche centrali moderne.
  2. Venga rafforzata l’azione riformatrice per evitare che il lancio si tramuti in pura inflazione.
  3. Vengano alzati i tassi di interesse a livelli nulli dai tassi negativi in vigore al momento, in modo da evitare eccessivi deprezzamenti del valore del denaro, che potrebbero compromettere gli investimenti futuri proprio laddove i capitali (delle imprese medio-piccole e delle famiglie sovraindebitate) sono scarsi.
La moneta dagli elicotteri consisterebbe nel regalare alla popolazione denaro a patto che lo spenda in un certo lasso di tempo.
In cambio i governi nazionali dovrebbero ricapitalizzare la rispettiva banca centrale in un certo numero di anni.
 
A cura di Vinicio Paselli
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter