Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Dispositivi antiabbandono bebè

7/11/2019

0 Commenti

 
Foto
In vigore la legge: i dispositivi antiabbandono sono obbligatori da giovedì 7 novembre 2019.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 249 del 23 ottobre 2019, del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2 ottobre 2019, entra in vigore l’obbligo di dotarsi di dispositivi antiabbandono per i bambini fino a quattro anni d’età. 

Si tratta di sistemi che possono essere già integrati sui seggiolini di nuova generazione, oppure aggiunti ai vecchi seggiolini che, tramite un avvisatore acustico, visivo e/o l’invio di un messaggio sullo smartphone, avvisano il genitore di aver lasciato il figlio in macchina. Inoltre, possono essere dotati anche di GPS, permettendo così la geolocalizzazione del seggiolino in caso di rapimento. 

La normativa stabilisce nel dettaglio le caratteristiche minime di tali dispositivi che, chiaramente, devono emettere segnali percepibili dall’esterno del veicolo. 

Nei mesi passati, quando si era parlato dell’introduzione di questi dispositivi, il Governo aveva annunciato anche lo stanziamento di incentivi per evitare che l’obbligo gravasse interamente sulle famiglie.

Tuttavia, ad oggi non sono ancora disponibili, pertanto le associazioni di consumatori si sono già mosse per chiedere di posticipare l’applicazione delle sanzioni (che vanno da 81 a 333 euro). 

Subito la risposta del Ministro De Micheli, la quale annuncia l’approvazione del Decreto che disciplina le modalità per l’erogazione del contributo di 30 euro in breve tempo. 

Si consiglia quindi di conservare la ricevuta d’acquisto per poter richiedere, successivamente, il rimborso. 

Per i genitori che dispongono già del seggiolino, esistono dispositivi a partire da 29 euro. Si tratta, sostanzialmente, di un cuscinetto con rilevatore di peso che viene posto sulla seduta del seggiolino, collegato all’accendisigari dell’auto, oppure dotato di batteria propria, e/o collegato alla cintura di sicurezza. 

I neogenitori che intendono acquistare un seggiolino con sistema antiabbandono integrato, invece, al momento non dispongono che di pochi modelli tra cui scegliere. In un prossimo futuro, questi sistemi saranno disponibili anche come parte integrante del veicolo. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter