Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Digitalizzazione dei processi

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
​Un’ azienda che vuole crescere e differenziarsi nell’era della quarta rivoluzione industriale non può fare a meno di digitalizzarne i processi. 
​
​A cura di Davide Spitale
Stiamo vivendo nel periodo a più alto tasso di innovazione di tutta la storia dell’umanità, nel mezzo di una rivoluzione tecnologica in cui l’innovazione e la scienza offrono opportunità mai viste prima. ​Ecco perché la digitalizzazione all’interno di un intero ecosistema aziendale diventa fondamentale e strategica al tempo stesso.

Cosa vuol dire digitalizzare i processi aziendali? Parlando di trasformazione digitale si va a trattare quel processo di sostituzione delle attività manuali per introdurne altre, altrettanto efficaci, ma più automatiche. Questo va a migliorare la performance dell’azienda in fatto di tempi, di risultati e di modernità. Migliorare sia i risultati che i processi organizzativi è essenziale; non si tratta certo del primo passaggio evolutivo per il mondo aziendale ma proprio come in tantissimi altri settori, anche in questo è importante restare al passo con i tempi. Ciò richiede necessariamente un cambiamento della visione strategica all’interno di ogni organizzazione e un continuo “affinamento” di strumenti, oltre che ad un pieno coinvolgimento degli attori coinvolti.

Quali possono essere i benefici all’interno di un’azienda? La digitalizzazione dei processi aziendali consente di eliminare il famoso “collo di bottiglia”, ovvero di sollevare dagli incarichi più “macchinosi” quella parte di per-sonale che solitamente possiede le informazioni cruciali e che, troppo spesso, non ha tempo o modo di condividerle con i colleghi.

​Migliorano quindi l’efficienza e la flessibilità aziendale, grazie anche alla possibilità di creare nuovi modelli automatizzati che permettono di raggiungere gli obiettivi aziendali e rispondere meglio alle esigenze dei clienti e dei dipendenti. Per soddisfare le esigenze del cliente e facilitare la vita dei propri sottoposti, è utile avere un’infrastruttura solida, ma maneggevole, che permetta lo scambio di feedback e informazioni tra dipendenti e con i clienti. È indubbio, quindi, il vantaggio che si ha adottando nuove tecnologie che siano in grado di assistere più clienti allo stesso tempo, riducendo costi e tempistiche.

Ciò che ne consegue è la creazione di un sistema che va a semplificare e ad omologare l’esperienza dei clienti, a prescindere dal modo e dal momento in cui interagisce con l’azienda per acquistare i beni o i servizi di cui ha bisogno. Digitalizzazione dei processi: perché è un asset strategico per le aziende? Oggi, la digitalizzazione dei processi aziendali è l’unico modo per rimanere attivi nel mercato, qualsiasi esso sia. Ogni settore, perfino quello pubblico, sta cercando di rimanere al passo con la digitalizzazione delle informazioni. Tutto ciò senza dimenticare il fattore umano che è l’elemento chiave di questa trasformazione, in quanto ne è il reale motore e fruitore.

Digitalizzare le aziende vuol dire saper creare un processo semplificato e una infrastruttura IT che agevoli la collaborazione tra dipendenti ed il long life learning. Naturalmente per approfondire ed ottimizzare questo percorso è bene affidarsi a dei professionisti specializzati in Digitalizzazione e Innovazione con i quali poter fare insieme un’analisi della situazione aziendale e stilare il progetto più adatto alle esigenze aziendali.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter