Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Digitalizzazione aziendale: cos’è e quali sono i benefici

19/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Il termine digitalizzazione aziendale racchiude in sé moltissimi elementi di business legati alle nuove tecnologie e spesso non viene utilizzato con lo stesso significato in tutte le situazioni. 
Nella maggior parte dei casi ci si serve di questa dicitura per descrivere un processo di cambiamento dei modelli di business, delle forme di engagement dei clienti, dell’organizzazione ed analisi dei dati interni ed esterni in un’ottica moderna, basata sull’industria 4.0.

​Spesso il termine viene sfruttato come sinonimo di trasformazione digitale, che in realtà è solo una parte della digitalizzazione. 

La trasformazione è il cambiamento che l’azienda deve affrontare per diventare conforme agli standard dell’Industria 4.0 e delle nuove forme di comunicazione. Ma poi c’è molto altro.

Le nuove tecnologie digitali ed i dati devono poi essere sfruttate a pieno dall’azienda che ha affrontato il cambiamento e spesso questo aspetto della digitalizzazione è più difficile da affrontare, data la mancanza di personale specializzato o l’impossibile interazione con altre imprese ancora non entrate nell’era digitale.

Quali sono i benefici che possono avere le PMI grazie alla digitalizzazione aziendale? 

La digitalizzazione è pensata proprio per rendere la vita più facile alle aziende proprio perché permette di: 
  • Digitalizzare i documenti. Permette di trasferirli dalla carta ad un supporto elettronico. Un’operazione del genere è il primo passo per cambiare mentalità e modo di lavorare, aprendo una spaccatura che permette di accettare con più predisposizione ulteriori rinnovamenti.  Si apre un mondo!
  • Proporsi al pubblico in modo fresco e coinvolgente: digitalizzare un’azienda significa anche comprendere il valore di un sito di qualità, di una strategia social innovativa e altri canali davvero efficaci.
  • La digitalizzazione permette anche di essere competitivi. Alla luce dei dati presentati poco fa, sono davvero poche le aziende che investono e chi lo fa trae sicuramente un vantaggio!
  • Aumenta i clienti. Ebbene sì, un sito istituzionale di qualità o, ancor meglio, un e-commerce rappresentano ottimi investimenti in grado di portare grandi risultati nel medio e lungo periodo.

Non dimentichiamo anche i benefici ed agevolazioni che un’azienda può ottenere grazie al “Voucher Digitalizzazione”. Di cosa si tratta?

È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. 

Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di: 
  • migliorare l'efficienza aziendale;
  • modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultra larga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher adottato su base  regionale. 

Perché digitalizzare oggi? 

La digitalizzazione è fondamentale per qualsiasi impresa voglia restare competitiva nel mercato nazionale ed internazionale. Basta guardare questi dati per capire che con il passare degli anni diventa un vero e proprio pilastro per le aziende che vogliono crescere ed innovarsi: 
  • Il 16,1% delle imprese manifatturiere è risultato avere un livello di digitalizzazione alto o molto alto.
  • Il 13,7% delle piccole imprese ha iniziato a vendere online nel 2018.
  • Il 70,2% delle imprese con almeno 10 addetti ha iniziato ad adottare le misure minime di sicurezza informatica.

Al giorno d’oggi un’azienda al passo con i tempi non si può permettere di implementare un processo di digitalizzazione. Affidandosi a persone competenti potrà seguire un percorso strategico per crescere anno dopo anno ed essere sempre un’azienda, innovativa, digitalizzata e differenziante rispetto ai suoi competitor. 

A cura di Davide Spitale.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter