Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Design for Peace: il progetto degli architetti italiani

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
Sono iniziati i workshop dedicati alla ricostruzione delle aree ucraine devastate dalla guerra. “Design for Peace” è un progetto del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR).
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo delle Comunità e dei Territori dell’Ucraina tramite l’Ambasciata d’Ucraina in Italia, che mira alla riqualificazione e al miglioramento, alla fine del conflitto, di tutte quelle aree urbane che sono state distrutte.

​Il fine principale dell’iniziativa è quella di trovare una linea guida comune per poter intervenire nel migliore dei modi nel prossimo futuro. I protagonisti dei primi 10 workshop legati alla ricostruzione post-bellica sono i giovani progettisti under 35, studenti e non, sia ucraini che frequentanti le scuole italiane, che riescono a collaborare grazie al sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I fortunati selezionati per l’effettiva realizzazione della ricostruzione ucraina di “Design for Peace” riceveranno una borsa di studio del valore di 1.500€ al mese. La prima fase è stata quella di selezione da parte dell’Ambasciata delle prime cinque aree su cui lavorare: il Palazzo comunale della cultura “Korabelnyi” di Mykolaïv; il Complesso sportivo dell’Università tecnica nazionale “Istituto politecnico di Kharkiv”; il Laboratorio del Ginnasio comunale di Korosten intitolato a Volodymyr Synhaivskyi; l’Università Pedagogica Nazionale di Kharkiv intitolata a G. Skovoroda e l’edificio accademico della Facoltà di Economia dell’Università Nazionale di Kharkiv intitolata V. N. Karazin.

​Tutto questo al fine di toccare i campi della creatività, progettualità e cooperazione per arrivare ad una visione comune per la ricostruzione delle città ucraine, presentando al pubblico i progetti all’interno di una mostra dedicata all’Acquario Romano, sede dell’Ordine di Roma. “Il successo che ha riscontrato questa iniziativa con l’adesione, in tutta Italia, da parte degli Architetti PPC italiani e di studi professionali di tutte le dimensioni - sottolinea Marcello Rossi, Consigliere del CNAPPC – testimonia l’essenza della mission della nostra professione che è quella di tenere insieme competenze e capacità tecniche con una forte vocazione di impegno sociale. Tra le prossime azioni del Consiglio Nazionale vi è sicuramente quella di estendere “Design for Peace” ad atri Paesi che subiscono le conseguenze dei conflitti”.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter