Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Design del benessere

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
La casa è da sempre considerata un luogo sicuro, intimo, dove ci formiamo come individui e che racchiude i nostri ricordi e la memoria degli eventi più importanti della nostra vita. Durante la pandemia covid-19 ci siamo resi conto di quanto sia importante l’abitazione in cui viviamo, trascorrere intere giornate chiusi in casa ci ha fatto scoprire i pregi e i difetti delle nostre abitazioni.
Molte persone durante il lockdown nazionale hanno pensato di rinnovare la casa, utilizzando spazi o stanze in disuso per creare una mini-palestra, un ufficio smart o una zona lavanderia. In questo periodo storico così particolare molti consumatori hanno richiesto l’intervento di un interior designer, un professionista capace di creare ambienti funzionali ma, soprattutto, portatori di benessere.

L’interior Design infatti non si limita ad arredare una casa, ad individuare l’oggettistica o la tonalità delle pareti, bensì realizza uno studio approfondito degli spazi, ascolta le esigenze del cliente e cerca di rendere l’abitazione un vero e proprio rifugio per il benessere del corpo e della mente.

L’obiettivo è quello di sfruttare al meglio la metratura disponibile, individuare gli arredamenti più consoni e funzionali e, soprattutto, valorizzare al meglio la luce naturale che arriva dall’esterno o quella creata all’interno. Le tendenze di interior design sono un po’ un riflesso delle nostre vite, dei nostri gusti, ma anche delle nostre esigenze, esperienze ed abitudini. Proprio parlando di abitudini, possiamo sicuramente dire che queste per molte persone sono cambiate tantissimo negli ultimi anni ed è normale quindi che anche la casa cambi e si adatti ai nuovi stili di vita.

Tra i trend di interior design 2022 c’è sicuramente un’idea di casa più funzionale, anzi multifunzionale, con spazi che possono essere utilizzati in modi e per scopi differenti, a seconda dell’esigenza. In questi ultimi anni abbiamo compreso l’importanza di avere spazi della casa dedicati allo studio e al lavoro ed è cresciuta tanto la necessità di progettare soluzioni di home office.

Le tendenze di arredamento, pertanto, si orientano verso soluzioni multifunzionali che sfruttano al meglio gli open space e includono tavoli trasformabili, scrivanie a scomparsa e spazi pensati sia per lo studio o il lavoro sia per la convivialità. Un altro tema oggi fortemente presente è senz’altro quello della sostenibilità, si nota infatti, una sempre più diffusa volontà di ricercare una maggiore connessione con la natura, anche nell’ambito delle nostre abitazioni.

La casa sostenibile è pensata per avere il minore impatto possibile sull’ambiente anche attraverso l’uso di materiali green. Un materiale per essere considerato ecologico deve avere un basso impatto sull’ambiente e favorire il risparmio energetico, non deve essere tossico e provenire da risorse naturali e rinnovabili, deve essere riciclabile al momento dello smaltimento.

​In ogni ambiente inoltre, possono essere individuate delle soluzioni per ridurre gli sprechi e migliorare lo stile di vita domestico. Ma il design si spinge oltre e la creatività è arrivata a pensare soluzioni per prevenire e combattere la pandemia anche grazie a elettrodomestici e arredi che fondono estetica e tutela della salute attraverso l’uso di luce UV, ionizzazione, vapore, ozonizzazione, perchè oggi la sanificazione degli ambienti e delle superfici è diventato un tema fondamentale.

Non solo è diventato un must purificare l’aria che respiriamo e l’acqua che beviamo, ma bisogna anche poter sterilizzare gli abiti, le scarpe, il cellulare e altri oggetti con cui andiamo all’esterno e che potrebbero essere contaminati. I mercati hanno iniziato a produrre e a vendere sanificatori casalinghi, purificatori e depuratori d’aria, dal design accattivante che si adattano allo stile di ogni casa e che ci permettono di vivere in un ambiente più salubre nel quale riusciamo a raggiungere il benessere senza rinunciare all’estetica.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter