Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Dal 23 al 28 novembre la VI edizione in live streaming della Genova Smart Week

23/11/2020

0 Comments

 
Foto
Si apre oggi la settimana di appuntamenti online, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team, che presenterà best practice di aziende e istituzioni, analizzando i modelli di sviluppo della città smart. 
ante le tematiche in agenda: soluzioni e infrastrutture digitali per la città intelligente; monitoraggio e controllo del territorio; tecnologie per la blue economy; economia circolare; rigenerazione dell’ambiente costruito; politiche e interventi per la rinascita urbana; smart mobility e micromobilità. Sarà possibile seguire tutte le conferenze, trasmesse su piattaforma Zoom, registrandosi gratuitamente.

LUNEDI' 23 NOVEMBRE 2020

Si parte oggi, lunedì 23 novembre, con Soluzioni e infrastrutture digitali per la smart city dei cittadini, la sessione di apertura che coinvolgerà il Sindaco Marco Bucci, l'assessore alle politiche culturali del Comune di Genova, Barbara Grosso, l’assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria Andrea Benveduti e i maggiori esperti nazionali in un confronto su 5G e mobilità connessa che proseguirà anche al pomeriggio.

In particolare, si analizzeranno gli standard del futuro offrendo una panoramica delle applicazioni della rete 5G in ambito urbano: dalla guida assistita alla gestione del traffico, dai veicoli autonomi alla sicurezza e alle smart road.

MARTEDI' 24 NOVEMBRE 2020

Martedì 24 novembre Monitoraggio e controllo dell'ambiente fisico e delle infrastrutture di mobilità
saranno il focus della mattinata dedicata all’importanza di un monitoraggio giornaliero e in tempo reale degli eventi estremi e, soprattutto, alle soluzioni che garantiscono la prevenzione rischi. Una particolare attenzione sarà dedicata al tema e a progetti concreti di digital twin applicati al mondo delle infrastrutture di mobilità, e alla sicurezza urbana, anche in ottica di rigenerazione.

Sempre martedì 24, alla mattina, prenderà l’avvio l’8a edizione di Move.App Expo, il più importante evento in Italia dedicato all’innovazione tecnologica nel trasporto pubblico su ferro e su gomma e alle politiche per la mobilità di persone e merci. Organizzato da Columbia Group in collaborazione con AMT Genova, quest’anno sarà incentrato su innovazione, tecnologie e transizione energetica nel trasporto pubblico locale.
 
MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE 2020

Mercoledì 25 novembre, alla mattina, protagonista l’economia circolare con la sessione Energia, recupero e riciclo dei materiali, ciclo dell'acqua introdotta da Matteo Campora, assessore ai trasporti, mobilità integrata, ambiente, rifiuti, animali, energia del Comune di Genova.. Oltre a parlare di sostenibilità e gestione dei rifiuti, si discuterà di nuove tecnologie per riutilizzare e valorizzare il più possibile materiali e scarti e le risorse naturali rinnovabili per un ritorno alla generazione distribuita di energia in cicli chiusi.

Una particolare attenzione sarà dedicata al tema del diritto all’accesso al cibo e all’acqua in modo sicuro, pervasivo ed economicamente accessibile per tutti gli abitanti delle città, alle Food Policy definite dalle amministrazioni locali in molte città italiane e alle tendenze più avanzate della produizone primaria di cibo in ambito urbano (city foodprint e vertical farming).

Al pomeriggio, in collegamento dal Genova Blue District, il neonato polo di connessione per sviluppare idee, start up e competenze innovative legate all’economia del mare, si svolgerà l’Open Innovation City Hackathon Blue, con due sfide, una sulla sostenibilità e monitoraggio ambientale, e l’altra su sport, tempo libero e benessere, entrambe legate al mare. I team prescelti illustreranno le loro proposte con elevator pitch, presentazioni efficaci di breve durata. Seguirà il panel Innovazione istituzionale, aziendale e diffusa: chiave per la Blue Economy sostenibile introdotto da Francesco Maresca, assessore allo sviluppo economico portuale e logistico del Comune di Genova, e una tavola rotonda. Concluderà l’evento la premiazione finale.

In parallelo, si svolgerà l’ultima sessione di Move.App Expo, dedicata alla storia dei sistemi di trasporto, con un dibattito, tra accreditati studiosi e professionisti, sui temi della conservazione del patrimonio storico e culturale nel settore dei trasporti.

GIOVEDI' 26 NOVEMBRE 2020

Giovedì 26 novembre
, riflettori puntati su Politiche e incentivi per la riqualificazione degli edifici ovvero Ecobonus e Sismabonus, strumenti primari per la rigenerazione urbana e per il rilancio dell’economia.  Si parlerà di riqualificazione degli edifici abitativi con miglioramento della sostenibilità e della resilienza di aree urbane a rischio e della conseguente rivalutazione anche del patrimonio abitativo.  

Un excursus introdotto dal vice sindaco Pietro Piciocchi, che partirà dalle novità degli incentivi tradizionali, la cessione del credito di imposta, per poi affrontare le strategie dei grandi player e le proposte delle istituzioni finanziare private, “secondo motore” della filiera dei bonus edilizi, senza tralasciare la posizione delle associazioni di settore.

Al pomeriggio, due sessioni dedicate, rispettivamente a rigenerazione e rinascita, le nuove parole d’ordine dello sviluppo delle città. Si parlerà di Tecnologie per la rigenerazione degli edifici, la riqualificazione energetica e la ricarica elettrica residenziale per poi spostare l’attenzione sulle Politiche e interventi per la rinascita urbana. In particolare, Simonetta Cenci, assessore all’urbanistica del Comune di Genova, presenterà gli investimenti che l’amministrazione ha inserito nel progetto e nel piano di rigenerazione del Centro Storico, che prevede l’accesso e l’utilizzo del Recovery Fund, e anche quelli rubricati sotto altri programmi ma attinenti alla stessa area, che prevedono una parte importante dedicata allo sviluppo di servizi ai cittadini con l’utilizzo delle tecnologie digitali.

VENERDI' 27 NOVEMBRE 2020

La Genova Smart Week si concluderà dedicando l'intera giornata di venerdì 27 novembre alla Smart Mobility con 3 sessioni incentrate su mobilità elettrica, infrastrutture, mobilità come servizio, flotte, smart parking, micromobilità e bike economy. Un’occasione per parlare di scelte intelligenti, per salvaguardare l’ambiente, partendo da soluzioni di mobilità sostenibile a breve e medio-lungo termine per passare al servizio integrato collettivo/individuale e alla mobilità leggera personale. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter