Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Business con trucco e senza inganno

12/4/2016

0 Comments

 
Immagine
​Cosmesi: passione e business per ridare slancio all’Italia nel mondo, grazie a Cosmoprof 2016.
Una delle poche certezze per il business della cosmesi e del make-up è l’appuntamento annuale con il Cosmoprof Worldwide, la più grande fiera internazionale dedicata a questo settore, tenutasi a Bologna lo scorso 18-21 marzo.
L’edizione che anticipa il 50° anniversario ha visto la visita, nel giorno dell’inaugurazione, dell’On. Ivan Scalfarotto, Ministro per lo Sviluppo Economico, il quale ha inserito la manifestazione tra le “Fiere di rilevanza internazionale” da promuovere e sostenere in collaborazione con l’ICE - Italian Trade Agency.
Tutte le novità che riserva il business della bellezza sono state svelate durante la quattro giorni di fiera. Conferme per i big dell’industria, dai macchinari e prodotti per il ramo estetico ai grandi dell’industria dell’haircare, senza ovviamente dimenticare la cosmesi ed il make-up.
A riprova della maggiore attenzione verso la salute del consumatore, sempre più spazio è stato dato alla cosmesi naturale, con stand green e prodotti dalle performance altissime senza compromettere la qualità degli ingredienti.
“La vera novità di Cosmoprof - sono le parole del Presidente di Bologna Fiere Cosmoprof, Duccio Campagnoli - è che è una fiera che non smette di crescere: quest’anno i visitatori sono stati 250.000, 2.510 le aziende espositrici (+5%). Bologna ha vissuto giornate straordinarie: senza presunzione ma con orgoglio e soddisfazione possiamo dire di aver fatto diventare Cosmoprof la più grande fiera italiana nel mondo e la piattaforma più importante per l’industria cosmetica, italiana e mondiale, con le edizioni di Las Vegas e Hong Kong”.
“Siamo stati gli artefici di una vera e propria rinascita di Cosmoprof Worldwide - prosegue Campagnoli -  che oggi, in Italia e all’estero, è una formidabile impresa internazionale da oltre 60 milioni di ricavi annui. Quest’anno overbooking dei 110.000 mq netti di area espositiva, cui abbiamo dovuto aggiungere 20.000 mq di strutture esterne. Bologna ha ospitato migliaia di persone, dando vita ad un indotto di grandi numeri nel campo dell’accoglienza e dei servizi”.
Nuovo grande successo anche per Cosmopack. L’evento dedicato alla filiera produttiva del beauty è cresciuto del 5,42% e ha visto la partecipazione di 21.900 visitatori professionisti dell’industria, come si legge dal comunicato stampa di Cosmoprof.
“Sempre più il comparto cosmetico nazionale, con oltre 10 miliardi di euro di fatturato (+6,5% nel 2015), riesce a trasmettere i valori del Made in Italy con un mix vincente di creatività, innovazione e attenzione costante alle esigenze di un consumatore evoluto - ha detto Fabio Rossello, Presidente di Cosmetica Italia - L’edizione 2016 di Cosmoprof Worldwide Bologna ha offerto una nuova occasione per confermare la positiva collaborazione che da ben 49 anni ci lega al Gruppo Bologna Fiere in un crescente successo di pubblico e servizi alle imprese espositrici. La visita in fiera del Sottosegretario al Ministero delle Riforme Costituzionali e dei Rapporti con il Parlamento, Ivan Scalfarotto, è stata una testimonianza dell’attenzione crescente che anche le istituzioni rivolgono ad un settore si è distinto sui mercati esteri per un export in crescita a doppia cifra (+14,3%) e una bilancia commerciale di oltre 2 miliardi di euro. È grazie a queste sinergie che possiamo consolidare una strategia di sistema vincente”.
Una crescita che non dà segni di arresa: sempre più spazio ai prodotti ecologici, con un aumento degli espositori del 22,15%.
Anche il settore dedicato ai parrucchieri è cresciuto dell’8,20%, mentre Cosmopack, la sezione dedicata alla filiera industriale, è cresciuta del 5,42%.
Le unghie, con l’affollatissimo paglione Nailworld, hanno registrato un +4% e, infine, l’Extraordinary Gallery, la sezione che ha ospitato le aziende di nicchia, quelle che presentano prodotti all’avanguardia e segnalano le tendenze del futuro, è cresciuta addirittura del 39,09%, sebbene la superficie espositiva fosse molto inferiore rispetto agli altri settori.
L’appuntamento è per il 16 marzo 2017, quando Cosmoprof festeggerà il mezzo secolo. Quali novità ci riserverà il futuro?
 
A cura di Elisa Galvagno
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter