Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Cortina 2021: i risultati dei mondiali di sci

21/3/2021

0 Comments

 
Foto
Si sono conclusi domenica 21 febbraio 2021 i campionati Mondiali di Sci Alpino tenutisi sulle piste di Cortina d'Ampezzo, il primo grande evento sportivo dall'inizio della pandemia.
Era dal 1956 che i mondiali non facevano tappa nella nota località sciistica, anno in cui, a dirla tutta, a Cortina ci furono le Olimpiadi invernali, le cui prove valevano anche come titolo mondiale. Dopo l'inaugurazione del 7 febbraio, con una cerimonia resa ancora più emozionante dalla nevicata in corso, gli atleti hanno dovuto aspettare ben tre giorni per l'inizio delle gare, posticipate a causa del maltempo che continuava a imperversare sulla regione.

Grande emozione per la vittoria di Marta Bassino, originaria della provincia di Cuneo, che ha conquistato la medaglia d'oro nello slalom parallelo, disciplina nella quale gli Azzurri hanno partecipato per la prima volta proprio quest'anno.

​Si tratta di una sfida uno contro uno in due manche, in modo che entrambi gli atleti scendano sui due percorsi, rosso e blu: la vittoria va a chi realizza il tempo complessivo minore. L'oro di Marta, classificatasi alla fase finale per un solo centesimo, rappresenta anche il ritorno dell'Italia sul gradino del podio più alto: erano ben 24 anni che le donne italiane non conquistavano il titolo, dai mondiali di Sestriere del '97.

Grande risultato anche per gli sciatori azzurri, con l'argento di Luca De Aliprandini, originario della provincia di Trento, nello slalom gigante che rappresenta anche il suo primo podio in carriera. Dopo una doppia discesa quasi perfetta nella prima manche, l'atleta ha chiuso a soli 4 decimi da Alexis Pinturault, il campione francese. Più sporca e incerta la discesa finale, che gli è comunque valsa l'argento a sei decimi dall'austriaco, e oro mondiale, Marco Schwarz. Si sono comportati bene anche Riccardo Tonetti e Giovanni Franzoni, rispettivamente 12° e 14°. Purtroppo non è riuscito a completare la manche Giovanni Borsotti. In difficoltà Federica Brignone che si aggiudica il 10° posto in superG.

Tra i nostri atleti, non hanno potuto partecipare a causa di infortuni precedenti, Nicol Delago e Sofia Goggia. Guardando ai risultati degli altri Paesi, grandioso risultato per l'austriaco Vincent Kriechmayr che conquista due medaglie d'oro, nel superG e nella discesa libera. Doppietta anche per Mathieu Faivre, Francia, grande sorpresa dei campionati: dopo l'oro del parallelo, conquista anche il podio del gigante. Doppio oro anche per Katharina Liensberger, che ha condiviso il primo gradino del podio nel parallelo con Marta Bassino, e ha vinto anche nello slalom. Vediamo ora come sono andati complessivamente i mondiali. Su un totale di 39 medaglie assegnate, solo 10 nazioni sulle 71 in gare sono riuscite a conquistarne almeno una. Sul podio salgono l'Austria, al primo posto con 5 ori, 1 argento e 2 bronzi, seguita dalla Svizzera, con 3 ori, 1 argento e 5 bronzi, e dalla Francia, con 2 ori, 1 argento e 2 bronzi. Sesto posto per l'Italia.

Le gare sono state intervallate anche da spettacolari esibizioni, come il sorvolo delle Frecce Tricolori tenutosi domenica 14 febbraio, accompagnato dalle note dell'Inno di Mameli intonate dalla banda. Per la Pattuglia Acrobatica Nazionale è stato il primo volo dell'anno a pochi giorni dal 60° anniversario della costituzione del gruppo, festeggiato il 1° marzo. Nonostante le forti emozioni, le belle sorprese e i clamorosi colpi di scena, i mondiali di Cortina 2021 registrano una grande assenza, quella del pubblico, che da sempre contribuisce a dare sostegno e calore agli atleti in gara.

​Purtroppo a causa delle normative per la lotta alla pandemia hanno potuto assistere alle gare dal vivo i pochissimi ospiti della tribuna d'onore. Per fortuna, questa volta non passerà troppo tempo prima che i migliori atleti del mondo tornino sulle piste nostrane: il prossimo appuntamento in programma è per le Olimpiadi Invernali del 2026 di Milano-Cortina. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter