Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Contrasto agli incendi boschivi

24/1/2022

0 Comments

 
Foto
Le immagini drammatiche dei disastri provocati dagli incendi boschivi della scorsa estate non devono più ripetersi.
Abbiamo ancora tutti negli occhi le immagini drammatiche che si sono ripetute la scorsa estate dei tanti disastri provocati dagli incendi.
Incendi che hanno depauperato il Paese, il suo patrimonio naturale, il patrimonio boschivo e faunistico, che hanno messo in crisi e in difficoltà tante famiglie e tante aziende e tolto il lavoro a tante persone.
Credo, quindi, che sia giusto, utile e necessario avere presentato un decreto legge, come ha fatto il Governo, per affrontare l’emergenza e per provare a mettere in campo un sistema di interventi di prevenzione che impedisca già in un prossimo futuro di dover constatare e contare i danni che abbiamo dovuto contare la scorsa difficile estate.
Quello abbiamo votato e approvato in Parlamento, quindi, è un provvedimento giusto e necessario e valido non solo per l’emergenza.
Credo che sia molto importante il fatto che si sia scelto di chiarire bene e meglio quali debbano essere le forme di coordinamento degli interventi di prevenzione e di lotta agli incendi: chiarire bene che il coordinamento deve avvenire tra tutti i soggetti interessati; chiarire bene che il coordinamento si deve fondare su piani precisi triennali che censiscano la situazione che si verifica anno per anno.
Nello stesso tempo penso che sia molto importante che questo decreto stanzi 40 milioni di euro del PNRR per consentire di rafforzare gli strumenti di prevenzione e di lotta agli incendi, i mezzi e tutti gli strumenti tecnologicamente avanzati per poter evitare che gli incendi colpiscano ancora il Paese.
Credo che sia importante anche il fatto che, in sede di discussione della legge, si sia approvato un emendamento che prevede l’utilizzo di droni e altre tecnologie per prevenire gli incendi e scovare anche i piromani. Moltissimi incendi boschivi, infatti, sono originati dall’intervento umano e da interessi diversi che convergono sull’idea di lucrare sugli incendi.
Questo è un altro tema importante di contrasto insieme all’altro tema che pure è contenuto nel decreto che è quello delle sanzioni per chi provoca gli incendi e dell’aggravante per chi, pur dovendo stare dentro al sistema di prevenzione e lotta agli incendi, in qualche modo tradisce e si mette nelle condizioni di originare incendi o lo fa direttamente.
Il provvedimento, inoltre, chiarisce alcune questioni rispetto alla delimitazione dei terreni colpiti dagli incendi, che vanno messi in sicurezza e che vanno in qualche modo - come dice anche la legge precedente - tenuti fuori per 15 anni da qualunque interesse, concessioni edilizie, pascoli o altre vicende che spesso hanno originato l’interesse a lucrare sugli incendi.
Si tratta di un provvedimento utile e importante, insomma e auspichiamo che approvandolo, già dal prossimo anno, si creino le condizioni per ridurre questo fenomeno drammatico che depaupera quotidianamente il nostro Paese.

A cura dell'On. Franco Mirabelli 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter