Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Consulenti del lavoro: successo per la Summer School 

3/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
Un successo annunciato quello della terza edizione della Summer School, organizzata dai Consulenti del lavoro lo scorso 27-29 agosto a Treia (MC).
Ad ospitare la tre giorni di formazione è stato ancora una volta lo splendido borgo medievale di Treia, che si è conquistato in questi anni il ruolo di Campus dei Consulenti del lavoro. 
Durante gli ultimi giorni d’estate, che hanno visto i professionisti sospesi tra la serenità delle vacanze e il pensiero legato al riavvio delle attività in studio in autunno, si sono create le condizioni ideali per dialogare, scambiare esperienze e riflettere sulle nuove sfide personali da intraprendere e sui prossimi obiettivi di Categoria, con mente aperta e non ancora assillata dalla frenesia del quotidiano. 
La Summer School è stata l'occasione migliore per ricevere una ventata di novità interessanti e concrete, attraverso un calendario di eventi ampio e variegato, pensato per coinvolgere, incuriosire ed appassionare ogni partecipante. Il titolo di questa edizione spiega alla perfezione l’ambizione del progetto: “Consulenti del lavoro 2.0: agenti strategici del cambiamento delle imprese e del paese”. 
Durante la tre giorni, infatti, si è parlato dell'attualità politico-economica e delle ripercussioni su professionisti ed imprese, proponendo altresì una curiosa ma attenta analisi antropologica sull'evoluzione del lavoro, oltre ad approfondire il tema della leadership professionale del Consulente del Lavoro. 
Sono stati organizzati, inoltre, quattro “laboratori della conoscenza” interattivi per stimolare i partecipanti a confrontarsi su temi legati al successo e alla competitività dello studio professionale, all’Ict, alla comunicazione efficace e all’Asse.Co., l’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro che certifica la regolarità contributiva e retributiva delle imprese, offrendo stimoli e strumenti concreti nel lavoro quotidiano con l’aiuto di numerosi esperti del mondo del lavoro, dell’economia e della comunicazione di ruolo. 
In occasione della Summer School 2015 sono stati inoltre presentati i dati dell’indagine sul R.E.D. (Rete, Export, Digitale), il sistema che ha condizionato, soprattutto durante il triennio 2013-2015, le scelte operate dalle microimprese e dalle Pmi e ha permesso di comprendere quali saranno le leve future delle imprese, utili ai Consulenti del Lavoro per supportare le aziende. 
Analizzando ai dati si evidenzia come i segnali di ripresa nel 2014 (+10.910 imprese nel settore alberghiero e della ristorazione e con +9.290 imprese di servizi) siano correlati allo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche. Il web - si legge nel rapporto - è lo strumento più importante per le azioni di promozione: nel 2014, infatti, il 65% delle nuove imprese con a capo giovani under 35 ha utilizzato per le sue attività di affari il sito internet, le vendite online e i social network. 
Anche in termini di creazione di nuovi posti di lavoro l’aumento è connesso alle attività 2.0: l’anno passato ha visto il 10% dei giovani under 30 trovare impiego grazie ad Internet e ai servizi tecnologici. L’indagine rivela anche che negli ultimi anni è aumentato il numero di imprese operanti all’estero, raggiungendo le 200.000 unità, mentre potrebbe crescere di 20.000 unità il numero delle imprese stabilmente esportatrici, registrando così un aumento della capacità di intercettare gli investimenti esteri ed internazionalizzare le imprese. 
Quale contesto migliore se non la Summer School per approfondire questo “nuovo” contesto per i Consulenti del Lavoro, attori che supportano in prima persona le aziende nelle loro scelte strategiche? Il ruolo del Consulente del Lavoro è proprio quello di far “prendere coscienza” all’imprenditore della posizione della propria azienda sul mercato e dei punti di forza su cui può puntare per attrarre nuovi clienti. Cambiare prospettiva per guardare l’impresa dall’interno e partecipare attivamente al suo rilancio con spirito imprenditoriale devono essere dunque prerogativa del professionista che mira a diventare consulente “strategico” d’impresa. 
L’approccio, l’esperienza, le competenze e la capacità di ascoltare ed interpretare nuovi stimoli e segnali, propri del Consulente, identificano la sua professionalità e, al tempo stesso, indirizzano l’azienda verso il giusto cambiamento. L’impresa, infatti, attraverso una consulenza “di valore”, sarà sicura della correttezza delle sue attività ed ottimizzerà il suo modello di gestione per ottenere maggiori benefici. 
Il futuro delle aziende passa, quindi, dalla capacità di rinnovarsi per cogliere nuove opportunità attraverso l’utilizzo di nuove strategie e di un modello di organizzazione efficiente che sappiano sviluppare in modo competitivo il business e valorizzare tutte le risorse impiegate.

A cura di Rosario De Luca
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter