Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Commercialisti al servizio delle PMI

7/3/2016

0 Comments

 
Immagine
Un nuovo progetto valorizza il ruolo dei commercialisti come consulenti che aprono le PMI ai mercati esteri.
Sviluppare il ruolo dei commercialisti come consulenti delle PMI nel processo di penetrazione dei mercati esteri.
È questo l’obiettivo del Road Show dei commercialisti per l’internazionalizzazione, il progetto del Consiglio nazionale di categoria presentato il 26 febbraio al Senato durante una conferenza stampa.
A spiegare l’iniziativa è stato Giovanni Gerardo Parente, Consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’attività internazionale, che ha sottolineato come la presenza capillare dei commercialisti sul territorio italiano - 116.000 professionisti raggruppati in 144 Ordini territoriali - sia fondamentale per affiancare le imprese nel processo di internazionalizzazione.
Il Road Show, che partirà ad aprile per concludersi a novembre, toccherà dieci città italiane: Bologna, Brescia, Verona, Firenze, Perugia, Caserta, Bari, Palermo, Catanzaro e Roma.
Grazie alle informazioni che fornirà agli iscritti, questi ultimi potranno interfacciarsi con le Istituzioni che si occupano di mercati esteri e offrire alle aziende che assistono una consulenza a 360 gradi sulle questioni tecnico-operative connesse alle scelte di internazionalizzare l’attività.
Scelte che sempre più spesso sono necessarie alle PMI, per mantenere alta la competitività a livello globale. Si tratta, però, di un passo difficile da compiere sia per la mancanza di specifiche competenze manageriali, sia per la difficoltà di intercettare risorse finanziarie.
Infatti, come ha evidenziato il Sen. Francesco Giacobbe, “per mancanza di conoscenze e di risorse, molte PMI sono impossibilitate ad intraprendere un processo di internazionalizzazione. Ma ciò può avvenire coinvolgendo i commercialisti che sono in grado di individuare le imprese ed accompagnarle nei Paesi stranieri”.
Il Sen. Claudio Micheloni ha rimarcato l’importanza di fare sistema coinvolgendo le nuove generazioni degli italiani all’estero e ha aggiunto che “quella dei commercialisti è un’iniziativa concreta che contribuirà senz’altro a valorizzare le comunità italiane all’estero”.
Anche il presidente dell’ICE Riccardo Maria Monti ha sostenuto l’importanza delle comunità all’estero per la promozione del Made in Italy. “Da questo punto di vista - ha spiegato Monti - è fondamentale un’interazione con il sistema delle imprese mediata dai professionisti. Il commercialista, inoltre, è utile anche per la formazione dei giovani attraverso il supporto di società professionali spesso gestite proprio da commercialisti”.
Per Gaetano Fausto Esposito, segretario generale di Assocamerestero, “il Road Show è una pratica meritoria del Governo italiano a cui si aggiunge ora una parte che mancava: l’attività dei commercialisti”.
Il Road Show del Consiglio nazionale, infatti, desidera condividere gli obiettivi del Piano per la promozione straordinaria del Made in Italy e supportare il progetto del Ministero dello sviluppo economico.
Perché un’azione coordinata e condivisa tra soggetti pubblici e privati è indispensabile e necessaria per rafforzare l’intero sistema economico italiano.
 
A cura della redazione
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter