Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Comics: Dimentica il mio nome di Zerocalcare

14/12/2014

0 Commenti

 
Immagine
Se non avete mai sentito parlare di Zerocalcare, dovete assolutamente rimediare. Subito! 
Chi si cela dietro questo nome d’arte? Si chiama Michele Rech, classe 1983, romano doc (anche se di importazione), Rebibbia come ombelico del mondo, plumcake e latte come unica fonte di sostentamento e grande appassionato di serie tv.
Immagine
È diventato il nome nuovo del fumetto italiano grazie al suo sito/blog zerocalcare.it, il quale è rapidamente diventato uno dei siti più visitati a livello nazionale, dove il nostro pubblica (quasi) ogni due lunedì  una storiella a fumetti ispirata a fatti di cronaca o di vita vissuta. 
Dimentica il mio nome è il quinto albo pubblicato dopo i precedenti “La Profezia dell’armadillo”, “Dodici”, “Ogni Maledetto Lunedì (su due)” e” Un Polpo alla Gola”. 
Pur avendo una vena comica a dir poco esilarante, i suoi albi sono sempre velati da una nota malinconica predominante, un ombra appena percettibile. È innegabile che oltre a sapere disegnare, sa raccontare dannatamente bene, coinvolgendo il lettore in ogni sua storia. Sono sempre presenti i rimandi alla cultura pop anni ’90 (da Ken il Guerriero, ai Cavalieri dello Zodiaco) che non fanno altro che avvicinare ancora di più il lettore: ci si identifica, si prova empatia, sembra quasi di conoscerlo da una vita intera. 
Quest’ultimo libro è decisamente più autobiografico e sentito, una specie di epopea della sua famiglia che parte con un divertente (ma toccante) ricordo della nonna appena scomparsa e sfocia in un’avventura quasi fantasy. Fedele compagno di avventure di Zero è sempre stato un armadillo, in questo racconto ne vediamo anche la genesi della sua caustica e distruttiva metà immaginaria. 
Si parla di come affrontare e metabolizzare un lutto, dei rapporti all’interno di una famiglia, della vita. 
Ma attenzione, non è un racconto fine a se stesso, è una storia romanzata, quasi un diario, una storia che quando finisci ti fa riflettere. Tutto questo è in 234 pagine di fumetto.
Certo, rappresenta un passaggio di maturazione, uno step di evoluzione soprattutto a livello narrativo, non è l’episodio che possa far ridere in maniera sguaiata, per quello c’è il blog. Questa è una sorta di confidenza, come prendere una birra con un amico, quello vero. 
Il mio consiglio per voi lettori è quello di iniziare da questo libro e poi, a ritroso, leggere il blog, più leggero e divertente. Come direbbe Zero: “accollateve sto libro!”

A cura di Federico Rosa

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter