Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Club Tenco, va in scena la canzone d’autore

16/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
​Grandi ospiti per il festival 2015 del Club Tenco, dedicato quest’anno a Francesco Guccini.
​Era il 1972 quando un gruppo di appassionati sanremesi decise di fondare il Club Tenco per promuovere e sostenere la canzone d’autore.
Da più di quarant’anni il Club onora il celebre cantautore Luigi Tenco, tragicamente scomparso nel 1967 proprio a Sanremo, organizzando la “Rassegna della canzone d’autore”, un festival che dal 1974 va in scena ogni anno al Teatro Ariston.
Il Club Tenco è riconosciuto a livello internazionale per la sua autorevole azione nel campo musicale e sono sempre moltissimi gli ospiti del suo festival, tra cantautori e autori italiani e stranieri.
Anche quest’anno, per la 39esima edizione del festival, molti artisti che si sono distinti particolarmente nel corso della propria carriera hanno offerto una performance sul palco della rassegna. I migliori dischi italiani di canzone d’autore sono stati insigniti delle “Targhe Tenco” da un’ampia giuria di giornalisti del campo musicale.
L’edizione 2015 del festival, dal tema “Fra la via Aurelia e il West”, è stata dedicata a Francesco Guccini e si è svolta dal 22 al 24 ottobre, fra serate al Teatro Ariston, appuntamenti mattutini e pomeridiani presso la sede del Club ed eventi pre-serali nel quartiere della Pigna.
La rassegna è stata inaugurata il 21 ottobre con l’apertura della nuova sede del Club Tenco, in piazza Cesare Battisti, a Sanremo.
Protagonista dell’evento, come già detto, il cantautore bolognese Francesco Guccini, che ha anche assistito alle esibizioni di diversi artisti che lo hanno omaggiato, proponendo ognuno un suo brano durante le tre serate a teatro.
Da Vecchioni a Bersani, passando per Petrini, Consoli e Pieraccioni, molti artisti italiani hanno reso omaggio sul palco dell’Ariston al maestro Guccini, presentati e intrattenuti da Paolo Migone.
Ma questo festival non comunica soltanto attraverso la musica: durante le tre giornate, infatti, presso la nuova sede del Club Tenco è stata allestita la mostra “Fra la rete dei giardini. Canzoni di Guccini fotografate” a cura di Cosimo Damiano Motta, Elisabetta Vacchetto e Pierangelo Vacchetto, mentre all’Artiston è stata aperta la visita ai disegni umoristici “Guccini e l’infermiera” a cura di Stefano Giraldi, da un’idea di Luciano Barbieri.
È stata anche presentata la rivista del Club Tenco “Il Cantautore”, pubblicata annualmente in occasione del festival, che quest’anno dedica un inserto speciale proprio al cantautore bolognese.
La Targa per l’album dell’anno è andata a Mauro Ermanno Giovanardi con “il mio stile” mentre la Targa dedicata all’album in dialetto è stata conferita a Cesare Basile con “Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più”.
A riguardo dei nuovi brani presentati, nella sezione “Opera prima” la vittoria è andata a La Scapigliatura, con il disco omonimo. I Tetes de Bois con l’album “Extra”, dedicato a Leo Ferrè, hanno vinto tra gli interpreti di canzoni non proprie.
La Targa per la miglior canzone, in cui gli sfidanti sono gli autori dei brani e non i loro interpreti, è stata assegnata a “Il senso delle cose” di Cristina Donà e Saverio Lanza, cantata da Cristina Donà.
Di particolare rilievo l’esibizione di Roberto Vecchioni, che ha omaggiato l’amico Guccini cantando lo storico brano “Bisanzio”.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter