Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Clash Royale dal 2016 garanzia di divertimento

15/3/2024

0 Comments

 
Foto
Clash Royale compie otto anni: la storia del gioco targato Supercell.


​
​Clash Royale è un videogioco per dispositivi mobile nato nel 2016. Creato il 4 gennaio e divenuto con il passare degli anni di caratura mondiale, è stato rilasciato in Italia il 2 marzo del medesimo anno. Inizialmente venne reso disponibile solo per iOS, poi nei mesi successivi anche per Android, HarmonyOS e Microsoft Windows. Ideato dalla Supercell, famosa azienda finlandese produttrice di videogiochi, negli anni ha conquistato milioni di adolescenti in tutto il mondo. Basta pensare che il singolo fatturato dell’azienda, esclusivamente grazie a Clash Royale, si aggira intorno ai 3 miliardi di euro e non sembra assolutamente essere in fase calante. Con i vari aggiornamenti studiati negli anni, il gioco si è sempre mantenuto al passo con i tempi, non stancando i suoi appassionati e permettendo di crearvi all’interno anche delle competizioni globali.
L’obiettivo è quello di abbattere le torri dell’avversario. Entrambi i giocatori dispongono di un mazzo di 8 carte e attraverso delle combo e varie strategie devono infliggere più danni possibili al rivale, nel tentativo di ottenere in premio delle coppe e dei bauli, utili per andare alla ricerca delle 110 carte esistenti. Come in gran parte dei giochi di carte, anche in questo troviamo varie rarità e livelli per ciascuna carta presente.
Sono inoltre accumulabili monete e gemme che consentono di migliorare il livello delle carte e incrementare più velocemente il numero di coppe attraverso un maggior numero di vittorie.
A seconda delle Arene in cui uno si trova, il matchmaking lo abbina con un altro utente del suo stesso numero di coppe (o molto simile) affinché all’interno degli incontri non si creino quasi mai dislivelli, portati per esempio da un potenziamento troppo differente delle carte in favore di un giocatore verso il suo avversario.
Negli ultimi anni, con la diffusione in larga scala del videogioco e un numero sempre più elevato di download dell’applicazione, sono nati anche numerosissimi pro-player che hanno fatto della loro iniziale passione un lavoro a tutti gli effetti. Questi ragazzi, alcuni anche giovanissimi, hanno firmato un contratto con delle “Esports organization” per essere seguiti da un team professionista e disputare dei tornei ufficiali organizzati per decretare i migliori giocatori di tutto il pianeta, offrendo le loro prestazioni sportive in cambio di soldi. Da alcuni anni, infatti, si sta pian piano diffondendo sempre più il mondo Esports all’interno di Clash Royale e il numero di spettatori che seguono le partite dei loro beniamini attraverso le dirette in streaming è sempre più elevato.
In Italia, uno dei pro-player più conosciuti e alti nel rank mondiale è Chief Keef. All’anagrafe Antonio D’Amico, il classe 2000 è un giovane professionista del videogioco che è stato protagonista delle ultime due edizioni della finale mondiale, nonché la competizione più importante.
Il mondo del gaming in questi ultimi anni ha subito una forte accelerata e si sta evolvendo enormemente effettuando passi da gigante, con sempre più utenti appassionati che seguono attraverso i vari social, o le piattaforme di streaming, il loro content creator o pro-player preferito e nel frattempo continuano a disputare delle partite da amatori, garantendo sempre un lato funny al videogioco e non rendendolo solamente competitive. Per un mondo che è ancora in una fase embrionale non resta che rimanere aggiornati sugli ultimi eventi che, senza dubbio, arriveranno nei prossimi mesi e incolleranno sempre più persone davanti agli schermi.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter