Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Citytech2021, la mobilità del futuro in scena a CityLife

23/9/2021

0 Comments

 
Foto
Al via la prima giornata di Citytech evento conference + exhibition leader in Italia per le tecnologie legate alla mobilità che va in scena oggi e domani a CityLife Milano. Un ritorno in presenza tanto atteso, dopo un anno di stop dovuto all’emergenza Covid che ha raccolto l’intera business community ma anche istituzioni, media e la cittadinanza che ha potuto toccare con mano le ultime innovazioni del settore.
I lavori sono stati avviati dal Capo Dipartimento della Mobilità Sostenibile del MIMS, Mauro Bonaretti, che ha dichiarato: “Fit for 55 pone obiettivi molto stringenti che impatteranno in modo enorme sulla filiera industriale della mobilità. Anche la mobilità urbana sarà impattata fortemente. Con 17 miliardi di euro di fondi già in larga parte finanziato, il problema delle risorse è superato, ma rappresenta soltanto una parte del tutto. È necessario affermare la priorità della salvaguardia dell’ambiente, avere una politica chiara sullo sviluppo della mobilità locale, adeguare il sistema industriale della filiera del trasporto pubblico, accelerare nella messa a terra dei progetti finanziati e poi bisogna valutare la convenienza di ristrutturare realtà oggettivamente non più al passo con i tempi. Sull’innovazione – necessaria per raggiungere gli obiettivi comunitari – stiamo investendo sulle flotte (8 miliardi di euro finanziati), sulle scelte energetiche, sul concetto del MAS (Mobility as a Service) e sulla sperimentazione della guida autonoma. Serve anche una stabilità dei meccanismi di finanziamento: non basta creare servizi se poi non si pensa alla gestione di questi servizi. Oggi abbiamo più soldi che progetti, ma se non c’è un coordinamento rischiamo di perdere un’occasione più unica che rara”.

A Citytech è intervenuto anche Giordano Maria Ghioni, dell’Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici del Comune di Milano, che ha portato i saluti dell’Assessore Granelli (trattenuto da una riunione urgente con il sindaco Beppe Sala) e ha espresso l’augurio di un buon lavoro agli operatori riuniti oggi a CityLife. “Milano ha cercato di cambiare e di dare una svolta alla mobilità – ha ricordato Giordano Maria Ghioni – puntando fortemente sull’elettrico. Crediamo davvero che la transizione ecologica passi da un cambiamento del nostro modo di muoverci e di concepire la mobilità. L’elettrico è un elemento importante di questo cambiamento. Occasioni come Citytech sono fondamentali per uno scambio di idee utile a questo processo evolutivo e siamo lieti del successo della formula di condivisione proposta dal format milanese”.


Durante il primo convegno di Citytech si è dunque parlato di evoluzione della città e di “elettrico”. Tutto ruota attorno alla transazione ecologica. Cambia il modo di vedere gli spostamenti non solo sul piano pratico ma anche su quello etico. Più attenzione in tutto quello che si fa con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei clienti con impatto zero sull’ambiente. Sinergie fra un privato pronto ad investire e un pubblico attento a cogliere il cambiamento come opportunità di riqualificazione del territorio e una migliore qualità di vita. Dalla riconquista del quartiere alle tecnologie intelligenti che lavorano sul singolo per toccare il tutto. La soluzione nel noleggio, più colonnine di ricarica, piccoli veicoli elettrici, nuove omologazioni, focus sulle consulenze. Uno scenario internazionale che vede protagonista la città e le sue dinamiche di spostamento. Una rivoluzione urbana che nasce dall’esigenza di respirare, muoversi per le strade, viaggiare consapevoli, informati, sostenibili. 


Sicuro, elettrico ed innovativo: ecco il futuro del trasporto pubblico locale che, anche "grazie" alla pandemia, ha subìto una spinta nel rivoluzionare il suo assetto. Questo il tema del convegno «L’evoluzione del trasporto pubblico locale» che seguirà nel pomeriggio. Nell’ultimo convegno di domani «L’evoluzione della mobilità individuale» si parlerà, invece, insieme ad operatori ed istituzioni di come le abitudini di mobilità dei cittadini siano state stravolte e di quali nuovi scenari ci attendono in futuro.


Citytech ringrazia la folta e rappresentativa partecipazione delle aziende del settore che hanno scelto l’evento come palcoscenico per presentare i propri progetti e le proprie soluzioni, le istituzioni che hanno promosso l’iniziativa e i cittadini che hanno voluto prendere parte alla trasformazione della mobilità in corso.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter