Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Carla Tomasi Imprenditrice: il restauro, la passione per la ‘Grande Bellezza’

14/11/2022

0 Comments

 
Foto
​Chi come Carla Tomasi, lavora da quasi 40 anni nel campo dei restauri del patrimonio artistico-architettonico, sa bene che alla base di tutto c’è una grande passione: Tomasi è alla guida dell’omonima impresa di restauro di beni culturali ed è una tenace sostenitrice dei valori del suo lavoro, condotto con professionalità.
Il suo è un curriculum conquistato ‘sul campo’ e che le ha permesso di raccogliere crescenti consensi e apprezzamenti

D. Qual è stata l’operazione di restauro compiuta che le ha suscitato le maggiori emozioni e regalato soddisfazioni?
“Nel corso di quasi 40 anni di attività sono stati molti i momenti di grande soddisfazione per la bellezza dell’opera, per la complessità dell’intervento per la qualità del team operativo. Penso ai primi interventi degli anni ’80 con il restauro dell’Arco di Costantino e la Fontana della Barcaccia a Roma, o i più recenti restauri dell’Arena di Verona, della Domus Aurea a Roma, della Cappella Palatina di Palermo, penso anche alle esperienze difficili e intense degli interventi di emergenza, messa in sicurezza e restauro all’Aquila nel post terremoto, ai quali ho contribuito sia come impresa sia come Presidente dell’Associazione Restauratori d’Italia predisponendo protocolli di intervento in emergenza per il recupero degli apparati decorativi. L’intervento di restauro che per complessità, importanza e risultato posso segnalare tra tutti è però il restauro della Cappella della Sacra Sindone a Torino, devastata dal rovinoso incendio dell’11 aprile 1997. Il restauro conservativo dei 3.600 mq di superficie e la realizzazione delle reintegrazioni con malte speciali dei circa 1.200 mq mancanti di decorazione lapidea, realizzate in 13 mesi, hanno richiesto ingegno, abilità professionalità e organizzazione fuori dal comune, con un risultato finora ritenuto eccellente e per il quale Il 22 novembre 2019 ha ricevuto il prestigioso premio internazionale “European Heritage Award” 2019 di Europa Nostra.”

D. Qual è un ‘sogno nel cassetto’ di Carla Tomasi imprenditrice?
“Continuare a operare per mantenere ed elevare il livello qualitativo del restauro specialistico, che corre il serio rischio di venire fagocitato dal sistema imprenditoriale generalista perdendo la sua caratteristica di alta qualificazione professionale. Nel Codice Appalti il restauro specialistico e le altre attività relative ai Beni Culturali, sono regolamentate in un capitolo a parte ed anche nell’articolato generale sono numerosissimi i distinguo che devono essere inseriti e mantenuti. Queste molteplici distinzioni non sono sempre osservate e la disattenzione alla specificità si traduce nella continua perdita di livello qualitativo delle imprese del settore. Per questo motivo, all’interno della Federazione, si è radicata la convinzione che è necessaria una Disciplina dedicata agli appalti nei Beni Cultuali con una regolamentazione ad hoc.”

D. Che consigli si sente di dare ai giovani che intendono avvicinarsi a questo suo nobile ‘mestiere’?
“Auguro alle giovani restauratrici ed ai restauratori di non perdere la passione che li ha spinti a scegliere questa attività, di mantenere e aumentare la tenacia che sicuramente hanno mostrato per completare il loro percorso formativo, di aggiornarsi continuamente perché la ricerca fortunatamente è molto attiva nel settore, e di dedicare una parte del proprio tempo alla tutela professionale ed imprenditoriale, attraverso la partecipazione all’attività di associazione.” 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter